News

Facebook, l’intelligenza artificiale ha eliminato il 95% di istigazione all’odio

L’intelligenza artificiale sta facendo molto per sradicare l’incitamento all’odio, circa il 95%, dalle piattaforme digitali di Facebook. L’azienda ha divulgato i risultati della loro analisi durante una conferenza stampa, segnalando miglioramenti significativi rispetto a un anno fa (80,5%) e nel 2017 (24%).

L’obiettivo centrale di Facebook è l’implementazione di una tecnologia di apprendimento automatico all’avanguardia per proteggere le persone da contenuti dannosi. Facebook si è impegnato a velocizzare l’apprendimento automatico, per integrare migliaia di moderatori di contenuti che impiega in tutto il mondo per la polizia di post, foto e video condivisi sulle sue piattaforme.

 

Facebook, l’intelligenza artificiale ha raggiunto ottimi risultati contro l’istigazione all’odio

Nella sua analisi, Facebook ha dichiarato di aver implementato due nuove tecnologie di intelligenza artificiale: “Reinforced Integrity Optimizer“, che apprende da esempi e metriche online reali anziché da un set di dati offline, e “Linformer“, che consente all’azienda di utilizzare modelli complessi di comprensione del linguaggio che in precedenza erano troppo grandi e poco maneggevoli per lavorare su larga scala.

Ha affermato di aver sviluppato anche un nuovo strumento per rilevare deepfake, video generati dal computer che sembrano essere reali. Nel loro insieme, tutte queste innovazioni significano che i sistemi di intelligenza artificiale hanno una comprensione più profonda e più ampia dei contenuti.

Foto di freestocks.org da Pexels

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Parkinson: l’aiuto da uno sciroppo per la tosse

Ancora una volta, un farmaco inizialmente pensato per ben altro, è risultato essere particolarmente utile per altre patologie. In questo…

12 Luglio 2025

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci…

11 Luglio 2025

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione di ammoniaca.…

11 Luglio 2025

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che, indipendentemente da…

11 Luglio 2025

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono rimedi universali…

11 Luglio 2025

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono online nuove…

11 Luglio 2025