Array

Facebook Messenger doppia Instagram e raggiunge Whatsapp: siamo ad 1.2 miliardi di utenti attivi

Date:

Share post:

Facebook Messenger ha appena fatto segnare un traguardo davvero importante, raggiungendo una quota di preferenza di 1.2 miliardi di utenti attivi, affiancando la pluripremiata Whatsapp e doppiando la stessa Instagram, ora in terza posizione nelle classifiche di preferenza.

Per comprendere al meglio il tasso di crescita di questa piattaforma, basti pensare che nei soli ultimi 8 mesi la crescita è stata di ben 200 milioni di utenti. Dato che, di fatto, spiega l’apprezzamento di un pubblico sempre più orientato al social networking integrato.

Infatti, Facebook Messenger non è soltanto una semplice applicazione di messaggistica istantanea, ma una piattaforma che offre al pubblico diverse funzionalità interattive avanzate, che consentono addirittura di poter contare su un sistema di pagamento sicuro integrato, come avviene già in America.

Un traguardo che segna un distacco minimo da Whatsapp Messenger e che, secondo le statistiche, conta su oltre 1.7 miliardi di utenti attivi al mese. Numeri davvero confortanti per la società di Menlo Park, che continua ancora una volta a crescere e registrare successi.Facebook Messenger

Le preferenze verso la piattaforma, di fatto, manifestano la centralità delle applicazioni di messaggistica istantanea nella vita di tutti i giorni, e la necessità di ottenere un accesso rapido e semplificato ad una moltitudine di funzioni e servizi interessanti, ora divenuti praticamente indispensabili.

Tra queste feature di importanza rilevante è impossibile non menzionare i bot, sistemi che consentono lo svolgimento automatico di alcune operazioni all’interno delle chat. Facebook, quindi, è sulla scia del successo già annunciato, frutto di ingenti investimenti che puntano al miglioramento continuo dei servizi e delle funzioni applicative.

Siete tra gli 1.2 miliardi di utenti che ogni giorno utilizzano Facebook Messenger per comunicare in chat? Perché preferite questa applicazione, e come potrebbe essere ancora migliorata? Spazio a tutti i vostri commenti al riguardo.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...