Array

Facebook Messenger svela l’identità degli anonimi

Date:

Share post:

Nei social è ormai sempre più frequente aggiungere o essere aggiunti da persone e utenti che non conosciamo. Può perciò capitare di prendere parte a una conversazione in chat privata su Messenger e dunque essere presi in “contropiede”, in quanto non sappiamo praticamente nulla del nostro interlocutore.

A breve non sarà più un problema in quanto Facebook lancerà un nuovo aggiornamento che consentirà di disporre di un riepilogo, posizionato nella parte superiore della conversazione in chat. Apparirà tutte le volte in cui si attiva una conversazione con una persona inserita nella propria lista di contatti. In questo modo si potrà superare brillantemente ogni “confusione” che può nascere sul momento. Problema risolto? Non del tutto, in quanto se persona con la quale si sta conversando blocca l’accesso alle sue informazioni, non si avrà a disposizione alcun dato.

Un sistema che da una parte vede Facebook dare maggiori informazioni sulle persone che si conoscono poco o che non conoscono affatto, ma dall’altra qualsiasi persona con cui si è in contatto può bloccare i suoi dati personali. Sicuramente risulta essere una situazione un pò contradditoria, poichè se una persona non vuole rivelare alcuna informazione sul proprio conto, si è nuovamente al punto di partenza.

In ogni caso questa nuova funzionalità di Facebook sarà attiva al momento per gli utenti di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e India, soltanto su dispositivi mobili iOS e Android. Successivamente arriverà anche in tutti gli altri paesi.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...