Facebook: Il nuovo motore di ricerca social

Date:

Share post:

Facebook ci ha da sempre reso partecipi di un nuovo modo di comunicare e di interagire con gli strumenti della rete, da semplice chatroom One-to-One con Facebook Messenger fino a stazione di controllo di estesi gruppi d’utenti accomunati da un interesse comune.

Oggi Facebook estende, al pari di Google e Twitter, le sue funzionalità accessorie verso nuovi confini divenendo di fatto il Motore di ricerca Facebook. Uno strumento indicizzato dove poter ritrovare, tra il suo vastissimo database, ogni informazione a noi necessaria.

Facebook- Il social indicizzato

Facebook è in continua evoluzione e, dopo la notizia sul rilascio della funzione video-share, arriva quella secondo cui, Facebook vorrebbe allinearsi ai più blasonati motori di ricerca web tra i quali spiccano Twitter e Google. Esiste naturalmente già una funzione di ricerca, come tutti sappiamo, ma la sua ottimizzazione su larga scala è ancora ben lontana dall’essere un vero e proprio search-engine digitale. Aspetto che, invece, è stato molto curato su altri social, in particolare su Twitter dove la possibilità di ricercare gerarchicamente i contenuti condivisi o inoltrati tramite indice si traduce nella migliore opportunità di creare un motore di ricerca al passo coi tempi.

Facebook motore di ricercaLo scopo è quello di creare un vasto database indicizzato dei contenuti che includa post pubblici di fonti autorevoli, post e discussioni di amici ed infine di sconosciuti. Insomma un vero e proprio archivio digitale su scala globale.

Dobbiamo bilanciare due cose: quanto gli autori dei post siano importanti in relazione all’utente che lancia la ricerca e quanto quello che viene postato sia pertinente con la ricerca effettuata

ha fatto sapere Rousseau Kazi, manager di produzione di Facebook. Lo scopo di un motore di ricerca è fondamentalmente la consultazione dei risultati nel tempo. Così facendo infatti lo scopo prefisso abbraccerà opinionisti e diplomatici di tutto il mondo sui più svariati argomenti, non riconducendo all’oblio le discussioni passate ma consentendo dunque una loro rievocazione e reinterpretazione sul lungo termine.

Youtube Red, contenuti esclusivi, Ad-free e musica illimitata

L’accesso alla funzione sarà disponibile nei giorni a venire per iOS e Facebook Android nonché sulla versione desktop-browser del social network per tutti coloro che hanno impostato la lingua inglese come predefinita della piattaforma.

Star Wars: il risveglio della forza, il trailer ufficiale

Annuncio Ufficiale | Facebook Search-Engine

 

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della...

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...