Facebook Sports Stadium: seguire in real time eventi sportivi, commenti e risultati

Date:

Share post:

Facebook ha annunciato proprio ieri il lancio del suo nuovo servizio “Sports Stadium”, un posto dedicato per seguire in real time eventi sportivi con gli amici.

Già un altro social network era diventato famoso per le condivisione e le informazioni in tempo reale delle trasmissioni televisive e per lo sport. Sto parlando naturalmente di Twitter.

Facebook Sports Stadium

Su Facebook ci sono ben 650 milioni di utenti fan dello sport e ne parlano ogni giorno con amici, parenti e altri tifosi geograficamente distanti.

Sports Stadium è la nuova iniziativa messa in campo da Facebook, per tutti gli appassionati di sport: può essere vista come un enorme stadio virtuale.

Il concetto è quello di creare uno “stadio virtuale” dove si possono vedere in tempo reale:

  • post degli amici e i vari commenti sulle competizioni;
  • post e commenti scritti da esperti, dalle squadre, dai giornalisti sportivi, con un accesso immediato alle loro Fan Page di Facebook;
  • risultati in real time, statistiche e commenti minuto per minuto;
  • informazioni sulle varie competizioni come anche la programmazione in tv.

Sports Stadium è strutturato però come una sezione a parte del Social in blu, quindi si potrà accedere normalmente dal proprio account.

Attraverso questo servizio si potrà commentare, mettere Like e condividere partecipando alle attività del resto dello “stadio virtuale”, con un vero e proprio “second screen” rispetto a ciò che si segue.

Per accedere al momento (all’evento sportivo) basta cercare (soltanto su iPhone e negli Stati Uniti, ma la funzionalità verrà estesa anche qui da noi in Italia e per altri tipi di dispositivi mobili) la competizione preferita, e se essa è disponibile verrà immediatamente mostrata tra i risultati della ricerca.

Le prime competizioni sono naturalmente di football americano (visto che per adesso è un servizio offerto solo per gli Stati Uniti) ma seguiranno a breve baseball, calcio e tanto altro.

Insomma il team di Facebook non resta fermo; ogni giorno sperimenta e incrementa nuove funzionalità per rendere il servizio offerto sempre più completo e personalizzato.

Su Facebook adesso la gente c’è (ed è tantissima), ma il team di Mark Zuckerberg non si culla dei successi ma punta sempre più in alto. E Voi cosa ne pensate?

Antonella Saponaro
Antonella Saponaro
BisMamma Social Media Marketing Specialist, Web Writer. Appassionata di poppanti, web, tecnologia e fotografia.

Related articles

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni,...

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza...

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...