La foresta amazzonica è in fiamme: il polmone verde è in pericolo

Date:

Share post:

Attualmente la foresta pluviale amazzonica è in fiamme, vittima di un numero impressionante di incendi. Il numero è così alto che il fenomeno si può vedere tranquillamente dallo spazio, macchie imprecisate di fuoco ed enormi nuvole grige. Secondo il National Institute for Space Research, o INPE, i dati satellitari indicano oltre 72.000 focolari diversi che sono partiti dall’inizio del 2019. Molti di questi questi sono attualmente in pieno svolgimento tanto che sono risultati dei black out nelle città più vicine del Brasile.

La situazione è drammatica. Come detto da gennaio ad oggi il numero di singoli focolari è enorme, si parla di 40,000 in più rispetto a tutto il 2018. Solo dallo scorso giovedì sono scoppiati 9.500 incendi i quali stanno distruggendo ettari di foresta. Purtroppo a causa della situazione attuale di uno degli stati in cui è presenta il cosiddetto polmone verde del pianeta, proprio il Brasile, non è chiaro quali siano le cause.

 

La foresta amazzonica in pericolo

Si tratta di una foresta pluviale e una delle caratteristiche di tale foresta è il fatto che risulta essere molto umida, o almeno lo era. L’alta umidità rende gli alberi meno suscettibile allo scoppio naturale di incendi, ma l’attività umana ha reso il polmone meno resistente. La colpa oltre che dei cambiamenti climatici è anche dell’attuale governo brasiliano il quale ha dato il via a campagne intensive di distruzione per lasciare spazio a campi agricoli, miniera e altro ancora.

Lo stesso presidente Bolsonaro ha sminuito l’attuale problema indicano gli incendi non sono così tanti e che sono stati appiccati dagli agricoltura della consueta stagione dedicata a questa operazione. Purtroppo i danni di questi incendi non si conoscono ancora, e non si sa neanche quando si estingueranno.

Related articles

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...