Il potente Telescopio Spaziale Hubble, che da anni ci delizia con le meraviglie dell’universo, ha catturato un frame che riprende il perfetto esempio di una galassia. Oltre a quest’ultima però si può notare l’immensità dello spazio e come in lontananza si vedano molte altre galassie. Anche solo guardando questa immagine risulta impossibile pensare che siamo gli unici esseri senzienti presenti.
La galassia in questione è nota come NGC 2608. È più piccola della Via Lattea, la nostra galassia. Si vedono perfettamente le braccia a spirale colorate di diversi colori, principalmente blu e rosse. Si vede anche perfettamente il centro della stessa e molte luci che rappresentano diversi corpi presenti al suo interno.
Come detto, oltre alla galassia in primo piano, in lontananza si possono vedere costellazioni di puntini di colori diversi, apparizioni effimere che in realtà nascondono tante altre galassie disperse nel vuoto cosmico. Non solo però, ci sono anche dei punti solitari più luminosi. Ce ne sono un paio, perlomeno quelli più visibili.
Quei punti luminosi sono noti come picchi di diffrazione. Sono in realtà un effetto dell’ottica stesso del telescopio, sono si stelle, ma la cui luminosità è stata corrotta dallo scatto. In questo modo è facile intravedere le stesse e come si può notare, le galassie non hanno questo effetto particolare.
Dobbiamo sempre ringraziare Hubble per queste meraviglie. Tra poco andrà in pensione e al suo posto ci sarà un telescopio ancora più potente. Non vediamo l’ora di assistere a immagini ancora più sensazionali e ad alta qualità. Il link all’immagine in qualità originale.
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…