Samsung Galaxy A5 (2016), nuovo aggiornamento sicurezza

Date:

Share post:

Dopo aver assistito al fruttuoso rilascio della patch di sicurezza per il mese di Maggio a bordo degli ultimi flagship killer della software house sudcoreana, Samsung Galaxy S7, e dei più recenti update per Galaxy Note 4 e Note 5, Samsung Electronics ha deciso di introdurre il nuovo aggiornamento anche per i dispositivi appartenenti alla famiglia Galaxy A5 (2016) Europa che, a breve, potranno beneficiare del nuovo Security Maintenance Release (SMR) siglato ed identificato col codice LM47X.A510FXXS2APD2relativo alla versione Europea sbloccata dell’A5. Vediamolo insieme.

Samsung Galaxy A5 (2016), rilasciata patch sicurezza Maggio

Samsung, con effetto immediato, sta provvedendo al progressivo rilascio del nuovo aggiornamento che introduce alcune correzioni importanti a bordo dei dispositivi siglati Galaxy A5 (2016) attinenti allo specifico mercato europeo. In particolar modo, il circuito di distribuzione progressivo tramite canale OTA, ospiterà alcuni interessanti aggiornamenti e bugfix minori che consentiranno, ad esempio, di risolvere un importante problema di sicurezza relativo alla Galleria fotografica che rischiava di far collassare l’intero sistema a causa di un corrupt package responsabile di un potenziale “collasso di memoria” incontrovertibile. Galaxy A5 2016 aggiornamento Update

Il nuovo Galaxy A5 (2016) update gira già all’interno del canale di distribuzione per il vostro telefono. Come di consueto, non vi resta che saggiarne la presenza tramite apposito Menu di sistema nel caso in cui la notifica non fosse sopraggiunta nel vostro traybar notification. Per farlo, non dovete far altro che seguire il percorso:
Impostazioni > Info sul dispositivo > Aggiornamenti software > Aggiorna adesso.
Nel caso in cui non abbiate ancora ricevuto la notifica di aggiornamento occorre pazientare ancora un po.

E voi avete già ricevuto la nuova patch correttiva di sicurezza del mese di Maggio per il vostro Samsung Galaxy A5 (2016)? Avete ravvisato ulteriori miglioramenti per quanto concerne il campo puramente dedicato alla security o ottimizzazioni minori per quanto riguarda interfaccia utente e funzioni proprie del dispositivo? Lasciateci pure tutti i vostri commenti in proposito adoperando l’apposito box predisposto a fondo pagina.
Fonte: SamMobile

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato...