Galaxy A5 ed A7 2017: prime informazioni sul prezzo

Date:

Share post:

Come emerso nella giornata di ieri, Samsung dovrebbe presentare in via ufficiale i nuovi Galaxy A3, A5 ed A7 in versione 2017 il prossimo 5 di gennaio nel corso di un evento stampa in Asia per il quale sono già partiti gli inviti. In attesa di ulteriori dettagli, in queste ore arrivano le prime informazioni sui possibili prezzi di vendita di due dei tre nuovi smartphone della casa coreana, il Galaxy A5 ed il Galaxy A7 2017.

Stando a quanto emerso in rete, infatti, il nuovo Samsung Galaxy A5 2017 dovrebbe essere commercializzato con un prezzo di circa 380 dollari mentre il più grande A7 2017 sarà disponibile a 425 dollari. Tali prezzi si riferiscono al listino di Samsung Malesia. In sostanza, in Europa, i due device arriveranno con un prezzo leggermente più alto per via del cambio in Euro e per le varie tassazioni che, soprattutto in Italia, comportano sempre delle leggere differenze.

galaxy-a5

A conti fatti, i nuovi Galaxy A5 2017 e Galaxy A7 2017 dovrebbero essere distribuiti in Europa con lo stesso prezzo di listino che caratterizzava i loro predecessori. Il Galaxy A5 dovrebbe arrivare nei negozi al prezzo di 399 Euro mentre il Galaxy A7 costerà intorno ai 450 Euro.

Discorso analogo per il più compatto Galaxy A3 2017 che dovrebbe essere commercializzato con un prezzo di listino di circa 330 Euro. Ricordiamo, inoltre, che a meno di sorprese Samsung porterà in Italia soltanto A3 ed A5 mentre il phablet A7 sarà disponibile solo in un numero limitato di mercati. Il manuale utente del Galaxy A7 2017 è già disponibile per il download dal sito ufficiale di Samsung Russia.

Leggi anche: Galaxy A 2017, presentazione fissata il 5 gennaio

Maggiori dettagli sui prezzi dei nuovi A3, A5 ed A7 2017 emergeranno senza dubbio nel corso delle prossime ore. L’appuntamento con i nuovi smartphone della gamma Galaxy A 2017 è programmato per il prossimo 5 di gennaio, data scelta da Samsung per la presentazione ufficiale dei suoi nuovi dispositivi. Continuate a seguirci per saperne di più.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette...

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...