Galaxy Note 4 supera iPhone 6 e 6 Plus in soddisfazione

Date:

Share post:

Secondo un sondaggio di una nota società, il Galaxy Note 4 supera gli iPhone 6 e iPhone 6 Plus in termini di soddisfazione del cliente, ameno negli USA.

L’agenzia American Consumer Satisfaction Index (per semplicità la chiameremo con l’acronimo di ACSI) ha completato un sondaggio intervistando la bellezza di 70.000 consumatori americani, in modo da capire qual è il device mobile (sia con sistema operativo Android, Windows Phone, Blackberry o iOS) che vanta il livello più alto di soddisfazione per il cliente.

Pur essendo stato fatto negli USA, patria di Apple, si è venuto a sapere che l’iPhone 6 e l’iPhone 6 Plus sono stati battuti da un phablet dell’azienda coreana Samsung; il vincitore del sondaggio è infatti il Galaxy Note 4 seguito a ruota a pari merito dal Galaxy Note 3, dall’iPhone 6, dall’iPhone 6 Plus e dal Galaxy S5.

Dal sondaggio, tralasciando i marchi dei produttori, si evince chiaramente che i consumatori (almeno quelli americani) sono molto più soddisfatti dei loro phablet piuttosto dei comuni smartphone; i primi 4 dispositivi in classifica hanno infatti un display più grande di 5 pollici.

Galaxy Note 4 supera iPhone 6 e iPhone 6 Plus nel punteggio

Su una scala da 0 a 100 i consumatori americani hanno dato un punteggio di 86 ai loro Samsung Galaxy Note 4 (l’attuale phablet top di gamma con sistema operativo android più famoso del mercato); al secondo posto troviamo una serie di dispositivi a pari merito, il Galaxy Note 3 (predecessore del Note 4), l’iPhone 6, l’iPhone 6 Plus e il Galaxy S5 che fanno molto bene dato che ottengono un punteggio di 82/100, e quindi non si distanziano molto dal primo classificato.

A seguire troviamo altri dispositivi come il Moto X con un punteggio di 81/100, LG G3 con 80/100 a pari merito con l’iPhone 5 e il Galaxy S4, poi a scendere il Galaxy S3 con 79/100, l’iPhone 5S e il Moto G con 78/100, e via via altri dispositivi con punteggi sempre più bassi rispetto al Galaxy Note 4.

Analizzando invece i singoli marchi, i consumatori americani sembrano apprezzare maggiormente Apple e Samsung (con un punteggio di 80/100), successivamente Motorola con 79/100, Blackberry 78/100 e infine Htc con 77/100.

Per i clienti americani uno smartphone ottiene un punteggio più alto soprattutto se facile da utilizzare per ricevere e inviare messaggi (di testo, chat eccetera), se ha un bel design e un profilo sottile e un peso leggero; sembra infine che i consumatori non siano molto soddisfatti dell’autonomia generale dei loro dispositivi dato che la media è di soli 74 punti su 100.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato...