Galaxy Note 7: da oggi bandito anche sui voli in Cina!

Date:

Share post:

Il tanto discusso phablet Android Galaxy Note 7, nonostante sia stato richiamato in maniera definitiva da parte della casa produttrice Samsung da qualche settimana, continua a far discutere negativamente di se.

Entrando nello specifico, come molti di voi già sapranno, il Note di settima generazione da diversi giorni a questa parte è stato tassativamente vietato in moltissimi paesi, sopratutto in America, dove chiunque adoperi il phablet del produttore sud-coreano dovrà lasciarlo a terra per potersi imbarcare su qualsiasi volo di linea. In realtà, se dobbiamo essere sinceri il phablet è stato vietato in diverse località, visto che chi ne possiede uno sembra aver con se una sorta di maledizione irrisolvibile.

Galaxy Note 7

Il territorio cinese è uno degli ultimi paesi che vieta il Note di settima generazione sui voli, anche se diversi incidenti sono accaduti nel continente ancora prima del secondo richiamo. In data odierna 27 ottobre 2016 chi ancora possiede il Note 7 non potrà più prendere nessun volo in tutta la Cina. Quanto abbiamo appena riportato è stato rivelato dalla Civil Aviation Admistration of China – CAAC.

Samsung, inoltre, per chi non lo sapesse, sta ancora cercando di convincere tutti coloro che ancora non hanno restituito il loro Note 7, ma dal momento che le risposte degli utenti non arrivano, il colosso coreano ha rivelato da qualche giorno che tra non molto rilascerà ufficialmente un aggiornamento software sul territorio Europeo che limiterà la carica del phablet al 60%.

LEGGI ANCHE: Galaxy Note 7: nuovo aggiornamento in Europa limiterà la carica

Un aggiornamento uguale è stato rilasciato a settembre in America, motivo principale per cui molti hanno deciso di restituire il Note 7. E voi? Possedete ancora il phablet? State pensando di passare ad un altro top di gamma oppure domandare direttamente un rimborso completo? A voi la parola.

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...