Array

Galaxy Note 7 vs Galaxy S7: chi vincerà?

Date:

Share post:

Samsung Galaxy Note 7, per il quale ne abbiamo dato esaustivamente informazioni all’intero di un nostro post dedicato all’argomento, promette di rivoluzionare un intero settore tecnologico che, allo stato attuale, vede in pole position il Galaxy S7 nelle sue due versioni.

Tutti i possessori dei suddetti device, in attesa di poter vedere da vicino e magari toccare con mano i nuovi ritrovati della moderna tecnologia sudcoreana, si chiedono se effettivamente valga la pena passare al nuovo dispositivo e perché si potrebbe preferire il Note 7 al Samsung Galaxy S7.

Quali sono, quindi, i punti in comune? E quali le esclusive a corredo del nuovo device che potrebbero invogliarvi al cambio di terminale? Scopriamolo insieme attraverso questa nuova comparativa che pone in essere le funzioni specifiche dei due device, secondo quanto riportato all’intero delle pagine di DigitalSpy.

Galaxy Note 7 o Galaxy S7? Perché Cambiare?Galaxy Note 7 vs Galaxy S7

La comparativa che segue mette in relazione due dispositivi che ci stanno rendendo partecipi di una vera e propria rivoluzione.
Samsung Galaxy S7, attualmente al comando del settore telefonia, rischia di essere seriamente offuscato dalla stella nascente del nuovo Galaxy Note 7, le cui killer feature potrebbero invogliare all’acquisto.

La scelta di un telefono, ad ogni modo, non sempre è cosa facile. Il numero di dispositivi è diventato davvero importante e non è facile districarsi nell’impervia giungla dei prodotti, specie nel caso in cui si parli di top di gamma. Vediamo perciò di scoprire come sia opportuno scegliere il nostro prossimo telefono tra Galaxy S7 e Note 7.

Galaxy Note 7 vs Galaxy S7 – DesignGalaxy Note 7 vs Galaxy S7 Design

In quanto a design, Samsung Electronics, si riconferma portabandiera del settore grazie anche al nuovo Edge-System dell’attuale modello di punta che potrebbe ripresentarsi tale e quale, il prossimo 2 Agosto 2016, su Note 7.

I due device, ad ogni modo, non saranno identici. Lo prova il fatto che con Galaxy S7 Flat ci troviamo di fronte ad un terminale che appartiene a tutti gli effetti alla categoria smartphone, contro un device Note che, per contro, si colloca a metà strada tra un tablet ed un telefono, rientrando di fatto nella categoria cosiddetta phablet. Il fatto di forma, nel primo caso infatti, conta su una diagonale da appena 5.1 pollici contro il meno modesto 5.7 pollici (alcuni ipotizzato addirittura 6 pollici) del business-phone di prossima uscita.Galaxy Note 7 Design

La differenza principale a livello di design, comunque, è dovuta alla scelta di implementare la Samsung Pen, la quale risulta essere quel surplus pratico ed estetico che potrebbe realmente fare la differenza nella scelta estetica del terminale, benché la sua presenza sollevi un importante interrogativo in merito al fattore di impermeabilizzazione IP67.

Se state scegliendo, quindi, un terminale compatto e dallo spessore esiguo (appena 7.9mm) Galaxy S7 potrebbe essere la scelta che fa per voi, altrimenti optate per il nuovo Note.

Galaxy Note 7 vs Galaxy S7 – DisplayGalaxy Note 7 vs Galaxy S7 Display

Il display Galaxy S7 ha offerto sin oggi prestazioni visive davvero eccezionali che si sono completate con uno splendido pannello curvo nel modello di punta della casa costruttrice, la quale si è ripromessa di stabilire un nuovo record con il Galaxy Note 7 Display, che conterà sulla risoluzione nativa 4K.

Benché il fatto di avere un display 4K non lasci intendere di per sé un miglioramento effettivo delle prestazioni visive (ne è un esempio il Sony Xperia Z5 Premium), per molti potrebbe costituire effettivamente la chiave di volta per la scelta del terminale.

Per contro, la presenza di un device avente un pannello ad elevata risoluzione implicherà un consumo di batteria davvero eccessivo e perciò riteniamo che l’adozione di display generosi abbia senso, in tal caso, in comparti diversificati rispetto all’ambito mobile, come l’intrattenimento domestico su SMART TV.

In taluni casi la scelta, quindi, è puramente soggettiva e la più grande differenza in tal senso è data dalla presenza di un sub-strato sensibile al tocco a bordo del nuovo Galaxy Note 7, assente su S7, che consente l’interazione tramite S-Pen.

Galaxy Note 7 vs Galaxy S7 – PrestazioniGalaxy Note 7 vs Galaxy S7 Prestazioni

Le prestazioni, senza ombra di dubbio vedranno in testa il nuovo Galaxy Note 7, il quale avrà l’arduo compito di farsi carico di un numero elevato di task multipli dovuti al semplice fatto di essere, in tutto e per tutto, un telefono da destinare ad un ambito di utilizzo che rientra nella sfera business.

La potenza del nuovo terminale è, comunque, più che sufficiente a garantire l’esecuzioe fluida delle nostre applicazioni. Anche Galaxy S7 che conta su un processore prestante siglato Samsung Exynos 8890 con allegati 4GB di memoria RAM. Una combinazione che, già di per sé, eguaglia soluzioni desktop di fascia medio-alta.Galaxy Note 7 Prestazioni

Galaxy Note 7, d’altro canto, introdurrà un ulteriore step prestazionale dovuto ad un equipaggiamento che conta sul chip Qualcomm Snapdragon 821 ed una quantità di memoria RAM da 6GB (sinora intravista solo su OnePlus3).

Abbiamo poi alcuni fattori in comune come l’ampia memoria interna (limitata nell’S7 a 32GB) con possibilità di espansione verso l’esterno microSD card ed il lettore per lo scanner biometrico delle impronte digitali che si completa con l’aggiunta di un ulteriore layer di sicurezza fornito da IRIS Scanner.galaxy note 7 iris scanner

L’importanza di avere un terminale nuovo ed al passo con i tempi sul piano della sicurezza mobile è un aspetto di non secondaria importanza.

Galaxy Note 7 vs Galaxy S7 – FotocameraGalaxy Note 7 vs Galaxy S7 Fotocamera

Galaxy S7 ospita, ad oggi, la miglior fotocamera del mercato unitamente a tecnologie che gli sono valsi vari primati nel settore, nonostante l’adozione di un modulo da 12 Megapixel. Secondo le ultime indiscrezioni, la stessa fotocamera potrà essere ritrovata a bordo del nuovo Note.

La scelta di un sensore da 12 Megapixel potrebbe segnare un passo indietro, ma non è così. Le nuove tecnologie Dual Pixel ha consentito di realizzare,invece, un deciso passo avanti nel comparto foto. Ora puoi scattare con ricchezza di dettaglio anche in condizione limite di luminosità.

Galaxy Note 7 vs Galaxy S7 – SoftwareGalaxy Note 7 vs Galaxy S7 Software

Dal punto di vista software dell’interfaccia verremo interessati da alcuni cambiamenti che contano sulla nuova Touchwiz UX.

Benché il software grafico non sia una discriminante essenziale, potendo scegliere anhce launcher di terze parti, è da notare che la nuova GUI avrà, rispetto all’attuale Touchwiz, un tocco di personalità in più che conterà su una gestione migliorata dell’app Messaggi (ora in stile iOS iMessage) ed il force touch hardware tramite swipe.

Ad ogni modo non dovrebbe essere questo il fattore decisivo per la scelta del vostro prossimo smartphone, se non si considerano le secondarie implicazioni che vogliono la presenza del Samsung Focus Hub e le nuove applicazioni S-Pen.

Galaxy Note 7 vs Galaxy S7 – BatteriaGalaxy Note 7 vs Galaxy S7 Batteria

Abbiamo anticipato come la scelta di un display ad alta risoluzione su un device mobile gravi pesantemente sulla resa energetica del dispositivo.

Il display 4K ed il processore di ultima generazione, nonostante una batteria sicuramente più grande rispetto ad S7, gravano sul consumo di energia. Rispetto ai 3.000mAh del modello S7 Flat Standard, infatti, pare si parli di 3.500mAh per Galaxy Note 7 batteria.

Allo stato attuale, il Galaxy S7, a causa proprio delle dimensioni del display e della presenza di un processore più modesto riesce a garantire la piena giornata di utilizzo ed oltre, in condizioni di moderato utilizzo. Probabilmente il Note 7 riuscirà a garantire anch’esso una analoga resa energetica, grazie anche all’apporto fornito da Android M.

Galaxy Note 7 vs Galaxy S7 – ConclusioniGalaxy Note 7 vs Galaxy S7 Sfida

Scegliere un nuovo device non è mai semplice. Ad ogni modo la risposta migliore può essere data solo dalle vostre personali esigenze. Galaxy Note 7, benché non in via esclusiva, si rivolge infatti ad un pubblico di fascia business che richiede particolari funzioni quali Samsung Pen ed un display che consenta di massimizzare l’esperienza di utilizzo in multitasking.

Entrambi offrono stesse caratteristiche dal punto di vista visuale e della fotocamera, lasciando all’estetica ed alle funzioni accessorie il compito di fare la differenza. Con Galaxy S7, a meno di voler beneficiare di un ulteriore livello di sicurezza fornito dallo scanner per l’iride e di prestazioni al di sopra della media, andrete sul sicuro.

LEGGI ANCHE: Uscita e prezzo del Samsung Galaxy Note 7 in Italia: tutto già deciso?.

Adesso a voi la parola. Diteci come vi trovate con gli S7 e perché desiderereste passare al nuovo Samsung Galaxy Note 7. Commentate e seguiteci all’interno delle nostre pagine dedicate con news ed anticipazioni sul nuovo Note, che debutterà la prossima settimana nella giornata di martedì presso il palco di New York. Ti aspettiamo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Ghiaccio: i virus antichi della Groenlandia potrebbero rallentare lo scioglimento

Recentemente, una scoperta sorprendente ha acceso nuovi dibattiti nel mondo scientifico: virus giganti, antichi e quasi dimenticati, sono...

Hai vinto una box UEFA EURO 2024: attenzione alla truffa

In occasione dell'inizio del campionato europeo di calcio 2024, i malintenzionati del web hanno pensato bene di creare...

Recensione Epomaker DynaTab 75X: una tastiera meccanica davvero unica

Epomaker Dynatab 75X non è la classica tastiera meccanica del brand orientale di cui vi abbiamo parlato ampiamente nel...

Scoperti Sette Pianeti Erranti: Misteriosi e Inquietanti

I pianeti erranti sono corpi celesti che non orbitano attorno a una stella. A differenza della Terra e...