Galaxy Note 8: non sarà il primo smartphone di Samsung con doppia fotocamera posteriore

Date:

Share post:

Dopo il debutto sul mercato dei nuovi Samsung Galaxy S8 e S8+, l’attenzione si è irrimediabilmente spostata sul futuro Samsung Galaxy Note 8 che sarà presentato, oramai è certo, nel corso del secondo semestre dell’anno in corso.

Tra le caratteristiche tecniche inedite e principali differenze con il Galaxy S8 del nuovo Samsung Galaxy Note 8 dovrebbe esserci anche un sistema a due sensori per la fotocamera posteriore, una soluzione già adottata da numerosi costruttori del mercato della telefonia mobile (Apple, LG e Huawei ad esempio) ma che Samsung, almeno per il momento, non ha mai utilizzato.

Secondo nuove indiscrezioni emerse oggi, il futuro Samsung Galaxy Note 8 potrebbe non essere il primo smartphone della casa coreana a presentare una doppia fotocamera posteriore. In cantiere, infatti, ci sarebbe anche un nuovo dispositivo della gamma Galaxy C che potrebbe debuttare in estate presentando, tra le specifiche, una doppia camera posteriore. Ricordiamo che gli smartphone Galaxy C vengono sviluppati da Samsung in modo particolare per il mercato cinese. Da notare che anche il futuro Galaxy X, il primo smartphone con display pieghevole della casa coreana, potrebbe presentare una doppia fotocamera.

Queste ultime indiscrezioni non chiariscono se il futuro Samsung Galaxy Note 8 avrà o meno tra le specifiche la doppia camera posteriore che, di fatto, potrebbe rappresentare uno dei principali elementi di distinzione, oltre al supporto alla S-Pen, rispetto ai Galaxy S8 già disponibili sul mercato da alcuni giorni.

Ricordiamo, infatti, che la scheda tecnica del nuovo Galaxy Note 8 dovrebbe presentare un Infinity Display realizzato con tecnologia Super AMOLED e caratterizzato da una diagonale da 6.4 pollici. In sostanza, si dovrebbe trattare di una versione più grande  del display montato dal Galaxy S8+ che presenta una diagonale di 6.2 pollici.

Tra le specifiche, il nuovo Samsung Galaxy Note 8 potrà contare anche sul SoC Exynos 8890 (o Snapdragon 835 in Cina e negli USA), su 6 GB di memoria RAM e 64 GB di storage interno espandibile tramite microSD. La batteria potrebbe presentare una capacità leggermente maggiore rispetto ai 3.500 mAh della batteria del già citato S8+. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti sul nuovo smartphone della casa coreana.

Fonte: Sammobile 

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Recensione AVM FRITZ!Dect 440: controller smart con sensori di temperatura e umidità

AVM FRITZ!Dect 440 non è un semplice dispositivo sul quale visualizzare la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, ma diventa un vero...

Cannabis: l’effetto del consumo sulla fertilità maschile

Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa...

Il DNA può essere hackerato: lo scenario inquietante che preoccupa gli scienziati

I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione....

Perché alcuni cervelli faticano nei luoghi rumorosi: la scienza dietro la sensibilità al rumore

Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo...