Galaxy S23 e S23+: mostrati i rendering di come potrebbero essere i nuovi mobile

Date:

Share post:

La gamma di Galaxy S22 è ormai uscita da alcuni mesi e molti di noi sono già proiettati al futuro S23 e S23+. Rumors e leak ce ne parlano in maniera piuttosto conservativa rispetto alla serie S22, seppur aggiungendo novità degne di nota. In poche parole, quella S23 dovrebbe essere la serie delle conferme e non dei cambiamenti.

Si parla di Galaxy S23 e di Galaxy S23+, per i quali si prevede che abbandoneranno il design Contour Cut della fotocamera per una soluzione che strizzi l’occhio a quanto visto con Galaxy S22 Ultra. Sarà sicuramente un design minimalista a partire dalla parte posteriore della scocca, che conferisce ai dispositivi un aspetto lucido e ordinato.

 

Galaxy S23 e S23+, ecco come potrebbero essere i nuovi mobile

Frontalmente i render non mostrano grandi differenze con S22, vediamo così un display piatto dotato nella parte superiore centrale di un foro stenopeico per la fotocamera selfie, che secondo i rumor attuali avrà lo stesso numero di pixel del Galaxy S22 e S22 Plus. Anche se è difficile capire come sarà il risultato finale, ma alcune voci dichiarano che Galaxy S23 e 23 Plus potrebbero presentare cornici leggermente più grandi e un po’ più larghe e più alte dei modelli precedenti, mentre per quanto riguarda le dimensioni dei display si dovrebbe continuare con le stesse scelte dei predecessori.

Tutti i dispositivi Galaxy S23 saranno alimentati esclusivamente da un chip Qualcomm , presumibilmente il presunto Snapdragon 8 Gen 2, che i punteggi dei benchmark trapelati suggeriscono fornirà un enorme aumento di potenza. A quanto pare l’unica modifica sarà esclusiva per i modelli non Ultra è una batteria più grande. Entrambi i modelli dovrebbero avere batterie da 200 mAh più grandi rispetto ai modelli in uscita, il che significa che l’S23 Plus conterrà una cella da 4.700 mAh e l’S23 avrà una batteria da 3.900 mAh. L’intera gamma dovrebbe inoltre ereditare la modalità a basso consumo di Galaxy Z Fold 4, aiutando a prolungare ulteriormente la durata della batteria.

Per quanto riguarda i colori, anche se i rendering mostrano ben 5 tonalità, secondo quanto riferito i colori saranno beige, nero, verde e rosa. Fra le novità si ipotizza anche l’introduzione della comunicazione satellitare, la nuova tecnologia sfoggiata da iPhone 14 e Huawei Mate 50. Per quanto riguarda il software, ovviamente la serie S23 sarà caratterizzata da Android 13 e dall’interfaccia proprietaria One UI 5. Secondo indiscrezioni la nuova gamma sarà annunciata a febbraio e non a dicembre come detto precedentemente.

Immagine via HDblog.it

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...