Galaxy S7 bloccherà automaticamente chiamate indesiderate e truffatori

Date:

Share post:

Galaxy S7 ha appena debuttato al MWC di domenica scorsa e già sta facendo parlare di sé. Dopo aver assistito all’annuncio del suo debutto ufficiale all’evento ed aver saggiato le potenzialità offerte dall’esposizione in diretta a 360° tramite i VR (Virtual Reality), tutti i rumors si sono concretizzati nell’esposizione di ieri a Barcellona che ha visto la simultanea presenza di LG G5 e Xiaomi MI 5. In contemporanea sono arrivate non soltanto le liste ufficiali degli add-on (vedi accessori) ma anche una serie di nuove funzioni proprie dei nuovi device tra cui la possibilità di bloccare in automatico le chiamate degli scocciatori e, cosa ancor più importante, quelle di spammer e truffatori che infestano la rete.

Galaxy S7 dice addio a spam e truffe, parola di Samsung

Samsung ha indotto una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda le nuove caratteristiche introdotte dai nuovi flagship, sia per quelle che sono le migliorie software a corredo del nuovo sistema. Tra queste l’indubbio vantaggio di poter bypassare in automatico chiamate e richieste di contatto provenienti da persone indesiderate, molto spesso invadenti, che puntano alla truffa ed all’intrusione non autorizzata. La partnership creatasi tra Samsung e Whitepages – una società statunitense specializzata in ricerca e prevenzioni di frodi telematiche – mira ad intensificare i controlli rendendo la nuova funzione una priorità assoluta per il nuovo Galaxy S7.

Galaxy S7 Anti spam filter

Funzionalità di rilevamento ID Chiamante e Blocco spam saranno attive di default sui nuovi dispositivi così da rendere agevole il compito di individuare l’attendibilità o meno della fonte. Il sistema creerà istantaneamente un resoconto visuale dell’ID Chiamante classificandolo sulla base di una lista di controllo che ne indicherà la provenienza e la credibilità. Stesso discorso per gli sms. Gli utenti potranno altresì arricchire il database fornendo ulteriori nuove indicazioni in merito a recenti rilevamenti.

La società opera prevalentemente negli States ma la partnership creatasi porterà la nuova funzione su tutti i dispositivi della gamma Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge facenti parte dei territori di Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Israele, Italia, Messico, Filippine, Singapore, Spagna, Svezia, Turchia e Regno Unito. Senza alcun dubbio una funzionalità più che convincente.

Voi cosa ne pensate? Siete caduti vittima di qualche raggiro? Potrebbe esservi realmente utile questa nuova features? Commenti ed impressioni personali sono sempre graditi. A tal proposito non dimenticate di condividere l’articolo sui social network. Fonte: SamMobile

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al...

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal...

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto...

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio:...