Galaxy S7 e S7 Edge Brand blocca le SIM di altri operatori

Date:

Share post:

I nuovi Samsung Galaxy S7 non finiscono mai di stupirci. Dopo essere stati eletti vincitori della sfida con iPhone 6S ed aver confermato le smentite circa la presenza dello stabilizzatore ottico d’immagine, tornano a far parlare di sé nei confronti di alcuni aspetti peculiari della configurazione di rete che vogliono il blocco selettivo degli operatori mobili estranei al gestore principale per le versioni brandizzate dei rispettivi device. In parole povere, se ipoteticamente acquistate un Galaxy S7 Vodafone non potrete utilizzare, sulla SIM 2, un’utenza di altro operatore visto che il sistema escluderà a priori il network estraneo. Ma scopriamone di più.

Samsung Galaxy S7 blocca le sim di altri operatori

Sino all’avvento del Galaxy S6 non ci si era mai posto il problema del blocco operatore imposto, a quanto pare, dai nuovi terminali di punta della casa sud-coreana. Un’immagine esplicativa mostra chiaramente il blocco automatico imposto dagli S7 alla rete della prima simcard inserita per i telefoni brand. I dispositivi, dunque, venduti dagli operatori non potranno essere utilizzati con qualsiasi SIM. Galaxy S7 Brand

A blocco attivo, il passaggio ad altro operatore, ad esempio a scopo di rivendita del device a terzi, dovrà avvenire attraverso esplicita richiesta di Network Unlock Code (NUC) che, nella quasi totalità de casi, prevede un pagamento diretto all’operatore di rete. Una condizione che non figura invece per i terminali No Brand, e quindi SIM FREE acquistati direttamente dal produttore o dai rivenditori autorizzati di terze parti. Una situazione attualmente verificata solo sui mercati esteri e che, se confermata anche in Italia, potrebbe suscitare scalpore viste le campagne intraprese dai colossi delle telecomunicazioni mondiali che stanno proponendo vantaggiosi piani ricaricabili ed in abbonamento a corredo dei nuovi dispositivi. Sicuramente una nota di demerito per Samsung. Ad ogni modo ancora nulla è stato confermato per il nostro paese. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi.

Non dimenticare di commentare sulla vicenda e condividere l’articolo sui social network. Fonte: SamMobile

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...