Galaxy S8, assistente virtuale si chiamerà Bixby: la prova

Date:

Share post:

Mentre Samsung sta facendo ancora i conti con i danni provocati dal Galaxy Note 7, cresce l’attesa per il prossimo Top di gamma in uscita: il Galaxy S8. La cui data di uscita dovrebbe essere il prossimo 26 febbraio 2017, in occasione della fiera internazionale di Barcellona. Tanti i rumor che stanno circolando, anche il fatto che il Galaxy S8 sarà dotato di un assistente virtuale dotato di intelligenza artificiale molto raffinato. In virtù del fatto che Samsung abbia rilevato la società specializzata in questo settore: Viv Lab. E potrebbe chiamarsi BixBy. Scopriamo perché.

Assistente virtuale di Galaxy S8 si chiamerà Bixby?

Come riporta Galaxyclub, ’indiscrezione deriva dal fatto che il colosso coreano abbia rilasciato lo scorso lunedì 31 ottobre una domanda di registrazione in Corea del sud. Recante il termine Bixby. Il documento di accompagnamento per l’applicazione riporta il fatto che il marchio con nome BixBy sarà utilizzato per “software per la gestione delle informazioni personali“. Ma anche “software applicativi per gli smartphone, telefoni cellulari, computer portatili e tablet PC“.

Ovvero, il software sarà usato per il sistema di riconoscimento vocale, “e” per consentire l’uso senza mani di un telefono cellulare. Molto probabilmente, quindi, proprio il Galaxy S8. Il quale, in pratica, sarà utilizzato anche attraverso il riconoscimento vocale, senza utilizzare le mani.

galaxy s8 bixby

Di sicuro Galaxy S8 avrà un assistente vocale

Dunque, tutto lascia presagire che Bixby sarà destinato proprio al Galaxy S8, che avrà, come detto, un sofisticato assistente virtuale.

Leggi anche: Galaxy S8, Samsung segue Xiaomi con soluzioni OLED Full-Screen

In fondo, manca poco alla fatidica presentazione di questo dispositivo. Ossia meno di quattro mesi. Verso il Galaxy S8 Samsung ha riposto tutte le speranze di riprendersi dalla batosta di questi ultimi mesi. Quanto a Bixby, dalle premesse si evince che potrebbe essere il vero antagonista di Siri di casa Apple.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...