Galaxy S8, nuove informazioni sul SoC Exynos 8895

Date:

Share post:

Nella giornata di oggi sono emerse in rete nuove informazioni sul futuro SoC Exynos 8895, il chipset progettato da Samsung che troveremo come punto focale della scheda tecnica del futuro Galaxy S8, in uscita sul mercato nel corso del primo trimestre del prossimo anno, probabilmente nel mese di marzo come accaduto con S7.

Il nuovo Exynos 8895, stando a quanto emerso oggi, potrà contare su di una CPU Octa-Core con architettura Big.LITTLE costituita da un Quad-Core Cortex A53, in grado di raggiungere un clock massimo di 2.7 GHz ed un secondo Quad-Core Cortex A57 che potrebbe raggiungere i 4 GHz di clock massimo. Le frequenze riportate dovrebbero riferirsi ai massimi valori raggiungibili dalla CPU del nuovo SoC Exynos 8895. A conti fatti, Samsung potrebbe decidere di ridurre i valori di clock massimo dei due Quad-Core del SoC al fine di non limitare l’impatto della CPU sui consumi della batteria del nuovo Galaxy S8.

In ogni caso, grazie anche al nuovo processo produttivo a 10 Nm, il nuovo Exynos 8895 dovrebbe garantire un netto passa in avanti rispetto all’attuale Exynos 8890, montato da S7 e S7 Edge oltre che dal nuovo Note 7, che viene realizzato con processo produttivo di 14 Nm. Al momento è ancora presto per poter stabilire con precisione a quanto sarà pari, in termini percentuali, la crescita delle prestazioni del nuovo Exynos 8895. Maggiori dettagli emergeranno, senza dubbio, in concomitanza con l’arrivo dei primi prototipi del nuovo Galaxy S8.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy S8, rumors, informazioni novità scheda tecnica interessante

Di certo, Samsung punta a ripetere l’ottimo lavoro svolto con i SoC precedenti Exynos 7420 e 8890 che sono stati in grado di affermarsi come le soluzioni più affidabili per il mercato Android. La casa coreana potrebbe rivelare qualche dettaglio in più in merito al nuovo Exynos 8895 nel corso del prossimo settembre in occasione dell’edizione 2016 dell’IFA di Berlino. Continuate a seguirci per saperne di più.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Recensione Ghost of Yōtei: vendetta, bellezza e azione nel Giappone del nord

Ci sono giochi che nascono per intrattenere, e poi ci sono quelli che mirano a trasportare il giocatore...

L’origine dell’autismo legata all’evoluzione dell’intelligenza umana

Una delle domande più affascinanti della scienza contemporanea riguarda ciò che ci rende realmente umani. Non solo la...

Paracetamolo in gravidanza e rischio di autismo: cosa dicono gli studi più recenti

Il paracetamolo è da lungo tempo considerato uno dei farmaci più sicuri per il dolore e la febbre...

Amazon: la Festa delle Offerte Prime lascia tutti a bocca aperta

Amazon ha appena lanciato la Festa delle Offerte Prime. Una marea di prodotti di ogni categoria, dagli smartphone...