Array

Nostalgia di giochi anni ’80? Ecco Pixel Vision, console in legno

Date:

Share post:

Può un videogioco coniugare nostalgia dei vecchi giochi a 8 bit, artigianato e tecnologia? Certo! E’ il caso di Pixel Vision, console ideata dall’artista svedese Love Hultèn, già noto per la sua abilità nell’unire artigianato manuale e tecnologia. In un’epoca dove gli anni ’80 sono ritornati di moda con una certa insistenza in più campi – ludici, artistici e fashion – Pixel Vision soddisfa appieno questa voglia di retrò. Il suo ideatore, Love Hultèn, è peraltro già famoso per aver realizzato arcade con chassis in legno naturale costruiti a mano, o ritratti fatti con le cassette audio. In questa sede vi presentiamo l’ultima sua creazione: Pixel Vision.

In cosa consiste Pixel Vision

Pixel Vision è una console in legno di noce, 95 x 95 x 45 millimetri, con rifiniture in acrilico satinato, schermo LCD da 3,5”, croce direzionale e due pulsanti. Ricorda il caro vecchio Game Boy Advance SP della Nintendo e incorpora un emulatore in grado di regalarci le proposte più classiche di Nes, Atari 2600 e Game Boy. Ad oggi sono disponibili ben 10 mila titoli, caricabili facilmente tramite penna Usb.

LEGGI ANCHE: Pokémon Go, stanchi di leggerne su Google? Ecco filtro per Chrome

Ottima anche la durata della batteria, che arriva fino a tre ore di gioco. Dunque, è molto comoda per lunghi viaggi in treno o in auto se siete passeggeri. Pixel Vision è disponibile in 500 unità, a un prezzo di 429 euro, venduta su un catalogo online dello stesso Hultèn. Da apprezzare poi la custodia in legno in cui giace, che valorizza tutta l’abilità manuale di questo artista svedese.

pixel vision

Altri lavori di Hultèn

Un altro recente lavoro di Hultèn che pure è degno di nota è Brix System e riproduce in scala 6:1 i mattoncini della linea Legoland Space in vendita dal 1979 al 1987. La linea Brix System include vari strumenti tecnologici: telefono, monitor, due modelli di computer, controller, un oscillatore audio, uno stereo, un sintetizzatore, un microfono e un multieffetto. Love ammette di essere un fan dei mattoncini Lego fin da bambino.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...