Giove: gigante gassoso e opera d’arte spaziale; nuovi immagini da Juno

Date:

Share post:

Ogni pianeta del nostro sistema solare ha una particolarità e spesso anche più di una. Prendiamo per esempio Giove, i primi pensieri che ci vengono in mente è che si tratta del pianeta più grosso e che presenta colori particolari. Il gigante gassoso ha da sempre impressionati gli astronomi per via della sua atmosfera che sembra dipinta. Da qui sulla Terra siamo abituati ad immagini del pianeta e mentre nella realtà ci sono tempeste distruttive in atto per noi sembra così tutto calmo e pacifico.

Attorno al pianeta orbita la navicella della NASA Juno, o Giunone se vogliamo tradurne il nome. Molto delle immagini le dobbiamo a lei la quale è partita il 5 agosto 2011 dalla Terra per arrivare in posizione a luglio 2016. In ogni caso nell’ultimo FlyBly ha immortalato un’altra opera d’arte che ha sconvolto, in senso positivo, gli esperti dell’agenzia spaziale statunitense impegnati con questa particolare missione.

 

Giove, Juno e l’arte

Mentre la descrizione della NASA risulta un attimo più scientifica “La nuova prospettiva mostra nuvole vorticose che circondano una caratteristica circolare all’interno di una regione di getto chiamata ‘Jet N6” Internet ormai è famoso per affibbiare soprannomi a queste formazioni del pianeta. La tempesta più potente del nostro sistema solare è nota come occhio di drago, un’altra è nota come calamaro e non dimentichiamoci del delfino.

A questo giro la creazione è più astratta e trovare un nome appropriato sarà difficile, ma in ogni caso abbiamo qualcosa di nuovo da ammirare e che in molti useranno, molto probabilmente, come wallpaper per il desktop o per lo smartphone.

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...