News

Gli scienziati realizzano un embrione umano in laboratorio

Gli scienziati hanno creato sfere vuote di cellule che assomigliano a embrioni umani nelle prime fasi di sviluppo. Chiamati “blastoidi“, potrebbero consentire agli scienziati di studiare lo sviluppo umano precoce, l’infertilità e la perdita di gravidanza senza sperimentare embrioni reali. L’ingegneria biomedica sta facendo enormi passi in avanti, e tutte le scoperte possono rivelarsi di estrema utilità per il futuro. Scopriamo di più in merito a questa scoperta.

 

La creazione degli scienziati in laboratorio

Un gruppo di ricerca ha iniziato con cellule della pelle umana adulta, che hanno riprogrammato geneticamente per assomigliare a cellule embrionali, secondo una dichiarazione. I ricercatori hanno quindi fatto crescere queste cellule modificate su un’impalcatura 3D per ottenere una forma sferica. La struttura risultante imitava da vicino una blastocisti umana, una struttura che in genere contiene poche centinaia di cellule e si forma circa quattro giorni dopo che uno spermatozoo feconda un uovo, impiantandosi poi nella parete uterina.

Il secondo gruppo di ricerca ha iniziato con cellule staminali umane, comprese sia cellule staminali embrionali che cellule staminali derivate da tessuto cutaneo adulto, note come “cellule staminali pluripotenti indotte”. Il team ha trattato le cellule staminali con sostanze chimiche specifiche note come fattori di crescita per indurle a formare una blastocisti.

Entrambe le squadre hanno dimostrato che le loro blastocisti fatte in casa si comportano in modo simile a quelle reali, in quanto si sono formate come sfere vuote e contenevano tre tipi di cellule distinti che alla fine formano parti diverse del corpo. Inoltre, le sfere potevano “impiantarsi” in un foglio di plastica, che rappresentava la parete uterina umana.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025