News

Google: l’app per telefono Android Auto verrà chiusa

Android Auto è un modo conosciuto per chi vuole accedere al proprio telefono direttamente dalla propria auto. Ciò ci consente di accedere più facilmente a Google Maps, alle app musicali e dati senza dover utilizzare il proprio telefono. Ovviamente esiste anche un’app per lo smartphone per coloro che non hanno un auto predisposta.

Più di recente Google ha lavorato alla modalità guida di Google Assistant che ora, finalmente terminata, andrà a sostituire Android Auto sugli smartphone con Android 12. Per gli utenti che utilizzano già Android Auto le cose non cambieranno. Invece per coloro che la utilizzavano sul mobile si assisterà alla transizione da quella vecchia a Google Assistant.

 

Google sostituirà Android Auto con l’Assistant per un’esperienza di guida nuova

A partire da Android 12 la modalità di guida di quest’ultima sarà l’esperienza di guida integrata. Prima di questa conferma ufficiale, alcuni utenti possessori degli smartphone Pixel hanno ricevuto delle notifiche quando provavano ad installare l’app. Il messaggio avvisava che l’app sarà disponibile solo sugli schermi delle auto, invitando a provare l’esperienza dell’Assistente.

Questo passaggio era prevedibile dal rilascio di Android 10, quando la maggior parte delle funzioni di Android Auto sono state portate al livello di integrazione nel sistema. Google ha annunciato l’intenzione di rendere Google Assistant lo strumento principale per i conducenti nel 2019, ma a quel tempo l’intera gamma di funzioni nell’applicazione non era ancora apparsa. Tra le novità di Android 12, la prossima iterazione del sistema operativo Google, la nuova versione dell’OS supporta l’attivazione di Google Assistant con una pressione prolungata del tasto di accensione.

Foto di Deepanker Verma da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025