Array

Google: arrivano le ricerche via Twitter con le emoji

Date:

Share post:

Da oggi in poi per eseguire una ricerca con successo è sufficiente twittare una emoji. Ebbene sì, il popolare motore di ricerca Google ha introdotto una nuova funzione che permette di effettuare una ricerca web semplicemente inserendo un disegnino su Twitter.

Ogni ricerca ha la sua emoji, dall’ombrellino al panino

Ad esempio, per conoscere le previsioni del tempo o cercare un ristorante sarà sufficiente twittare l’immagine relativa: nel caso del meteo servirà un ombrellino mentre nel caso di pizzeria o ristorante nelle vicinanze basterà un panino. Tutto qua? Ovviamente no, perché per attivare la ricerca sarà necessario taggare Google (@google) insieme all’emoji. Altre emoji sono, ad esempio, la nota musicale per scovare concerti o eventi musicali nelle vicinanze oppure il girasole informa su tutti i fioristi disponibili nell’area in cui si trova.

Quindi Google converte le emoji in parole e avvia una ricerca della parola in relazione alla zona in cui si trova l’utente. Le possibilità sono moltissime, e attualmente le emoji abilitate alla ricerca con Google via tweet sono circa 200 delle 1.400 esistenti.

Purtroppo non è ancora disponibile una lista dettagliata con tutte le possibilità offerte da questa nuova funzione di ricerca “creativa”, dando così la possibilità agli utenti di sbizzarrirsi e scoprire da sé le possibilità. Il colosso di Mountain View, come da tradizione, ha inserito anche delle soluzioni in chiave ironica, come l’emoji della mucca che se twettata attiva una ricerca sui muggiti oppure l’emoji della pesca, che invece di ricercare fruttivendoli o attività agricole avvia una ricerca sulla parola Bootylicious, brano del gruppo Destiny’s Child che vede protagonista il fondoschiena femminile (spesso, infatti, il disegnino del frutto viene utilizzato dai giovani per indicare il lato b).

LEGGI ANCHE
Come nascondere propria posizione su Facebook, Instagram, Snapchat e Twitter
Twitter chiude Vine per ammortizzare le perdite

Le ricerche con le emoji non sono disponibili solamente via Twitter, ma anche direttamente dal motore di ricerca Google. Infatti, inserendo un disegnino nella barra apposita si avvia la ricerca relativa. Una funzione disponibile già dal maggio scorso e che ora, appunto, raggiunge anche twitter.

Related articles

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute...

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom...