Google Assistant sarà integrato in Google Maps, potremo usarlo mentre navighiamo

Date:

Share post:

Durante il Google I/O 2018, tenutosi a Maggio, l’azienda di Mountain View aveva annunciato un importante aggiornamento su Google Maps, ovvero che Google Assistant vi sarebbe stato integrato. Finalmente il momento è arrivato.

Sembra infatti che sia già in atto l’aggiornamento che renderà Google Assistant disponibile durante la navigazione con Maps, in maniera discreta ed efficiente.

 

Aggiornamento automatico

L’aggiornamento dovrebbe avvenire direttamente dal server e non dovrebbe quindi essere necessario cercare o abilitare l’aggiornamento su Play Store, ma nel caso non doveste ancora trovarvelo installato, potete comunque controllare in Store.

 

Ecco quello che potremo chiedere a Google Assistant mentre siamo su Maps

Assistant verrà integrato con Maps rendendo attive molte sue funzionalità senza distrarci dalla navigazione e soprattutto dalla guida. Nella schermata di navigazione di Maps, troveremo la classica icona di Assistant, ma potremo attivarlo semplicemente pronunciando la classica frase, “ok Google”. Quindi anche mentre siamo sulla schermata di navigazione, senza dover toccare l’icona potremo “chiamare” il nostro Assistant. Una volta attivato, gli potremo chiedere di inviare messaggi sia sms che Whatsapp, fare chiamate, ascoltare musica e molto altro. Sarà anche possibile chiedergli di modificare il percorso, aggiungere tappe e cambiare destinazione. Tutto questo senza dover toccare il telefono e senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Visto questo aggiornamento e l’annuncio dell’alcol test disponibile per Assistant da integrare agli smartwatch, sembra davvero che Google abbia veramente intenzione di rendere la guida più sicura.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...