Google implementerà un metodo più semplice per sincronizzare le proprie password e le informazioni di pagamento tra i dispositivi su Chrome, così ha annunciato la società in un post sul suo blog. Le nuove funzionalità verranno implementate “nelle prossime settimane e mesi”, riferisce Google. Chrome su Android sarà in grado di accedere alle informazioni di pagamento salvate dopo aver effettuato l’accesso al browser con un account Google.
I pagamenti possono essere confermati inserendo il CVC di una carta o tramite sicurezza biometrica. Anche l’accesso a un account Google su un dispositivo Android sarà semplificato. Se avete già effettuato l’accesso a un servizio Google come Gmail, verrà data la possibilità di accedere al browser con un account Google sul dispositivo “con un solo tocco”.
Anche la versione desktop di Chrome verrà aggiornata per consentire l’accesso alle password salvate se si accede con un account Google. Quando salviamo una nuova password, Chrome offre la possibilità di salvarla sul dispositivo o su un account Google per avere accesso su tutti i dispositivi. Con il nuovo approccio, l’accesso a un browser con un account Google, renderà “più semplice e intuitivo” l’accesso alle proprie informazioni, afferma l’azienda.
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di portare in…
Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a suonare uno…
Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente. Non si…
Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto atteso, capace…
La depressione postpartum colpisce circa una madre su sette nei primi mesi dopo il parto, compromettendo non solo il benessere…
Ancora una volta, un farmaco inizialmente pensato per ben altro, è risultato essere particolarmente utile per altre patologie. In questo…