Google Glass, dopo anni di silenzio, un nuovo aggiornamento software

Date:

Share post:

A distanza di due anni e mezzo dall’ultimo update, Google Glass tornano, a sorpresa, in vita con un nuovo aggiornamento software che, pur portando pochissime novità, rappresenta un passo in avanti del progetto che, ad oggi, non sembra avere particolari sbocchi commerciali. I Google Glass avrebbero dovuto rivoluzionare il mercato dei dispositivi mobili ed indossabili, creando un nuovo modo di approcciarsi alla tecnologia da parte degli utenti ma, di fatto, Google non è mai riuscita a portarli sul mercato consumer limitandosi a realizzare prototipi per professionisti e sviluppatori.

Il sito ufficiale di supporto di Google evidenzia, infatti, che in data 20 giugno 2017 è stato rilasciato un nuovo aggiornamento, identificato con il codice XE23, che va ad introdurre la possibilità di abbinare tastiere ed altre periferiche di input ai Google Glass tramite collegamento Bluetooth.

Il precedente update, identificato dal codice XE22 venne rilasciato da Google nell’ottobre del 2014 ed introduceva la visualizzazione dei percorsi alternativi nella modalità di navigazione e la possibilità di ricevere notifiche dal proprio device con sistema operativo Android. Nel gennaio dello scorso anno, Google chiuse ufficialmente i vari canali social dedicati al progetto Google Glass mettendo, apparentemente, la parola fine allo sviluppo.

Questo nuovo update va ad aggiungere una piccola ma significativa novità tra le funzioni dei Google Glass che, di fatto, restano uno dei tanti progetti di Google in stand by che potrebbero non arrivare mai sul mercato. Staremo a vedere, nel corso dei prossimi mesi, se Google farà seguito all’update di oggi un nuovo aggiornamento per i suoi Google Glass.

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...