Google Maps migliora l’accessibilità per i portatori di handicap su sedia a rotelle

Date:

Share post:

Sono davvero tanti, purtroppo, coloro che al giorno d’oggi sono costretti a portarsi all’utilizzo di una sedia a rotelle e che, in questo contesto, incontrano difficoltà di accesso dovute alle barriere architettoniche che, grazie a Google Maps possono trovare modo di essere visionate con largo anticipo, in modo tale da evitare disagi e contribuire a fornire un servizio che migliori l’accessibilità alle strutture.

Esistono, ad oggi, numerosi portali come Wheelmap.org che consentono di sfruttare il servizio ma che, al contrario di Google Mappe non prevedono l’integrazione dirette in-app delle funzioni specifiche correlate. Indubbiamente, in questo caso, ci si trova in una situazione decisamente più votata alla praticità.

Da questo punto di vista, apprezzabile è stato lo sforzo del Product Manager di Google DriveRio Akasaka, il quale ha disposto un arricchimento funzionale delle funzioni Mappe della società di Mountain View prevedendo la possibilità di conoscere se un luogo offre o meno accesso a chi utilizza una sedia a rotelle.

Come previsto in questi casi, la nuova funzione deriva da un update Google Maps da rilasciarsi dapprima nel mercato statunitense e solo successivamente a livello globale secondo la formula classica del progressive roll-out applicativo. Google Maps aggiornamento

Auspicabile, pertanto, la possibilità di ricevere la funzione anche a livello europeo nel breve periodo. Per ottenere questo risultato, ad ogni modo, ci si dovrà anche affidare al contributo di Local Guides, ovvero sia la comunità esplorativa concepita allo scopo di porre in essere un miglioramento continuo dei servizi e delle piattaforme cartografiche di Maps, tramite info utili ed un impegno da profondersi ai fini della pubblica utilità.

Che cosa ne pensate di questa nuova implementazione? Sicuramente una funzione davvero degna di nota e che dimostra l’impegno di BigG nell’abbattimento dei vincoli architettonici e dell’accessibilità di persone con disabilità motorie. Facci conoscere la tua opinione al riguardo.

LEGGI ANCHE: Google Maps 9.43 Beta aggiunge alcune interessanti novità

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove...