Google Maps mostrerà i limiti di velocità sulle sue app Android ed iOS

Date:

Share post:

Google Maps, il servizio offerto da Google che si è sostituito sempre di più negli anni al classico TomTom, ha da sempre avuto un vuoto: la segnalazione dei limiti di velocità. Sebbene questo vuoto può essere colmato da app esterne, Google ha deciso di fare da sè, e di rendere la nuova feature disponibile su Google Maps installato su dispositivi Android e iOS.

La nuova funzionalità, individuata da Android Police, mostra il limite di velocità pubblicato sulle strade nell’angolo dell’app, e introduce anche un’icona per indicare la posizione degli autovelox. Mashable segnala che i conducenti riceveranno una notifica audio quando si avvicinano ad uno di questi ultimi.

google maps
Potete osservare nell’angolo a sinistra il limite di velocità imposto sulla tratta, espresso in miglia orarie

 

Non per tutti, per il momento

L’aggiornamento è attualmente disponibile per gli utenti in Danimarca, Regno Unito e Stati Uniti, mentre le icone degli autovelox si stanno diffondendo in Australia, Brasile, Canada, India, Indonesia, Messico, Russia, Regno Unito e Stati Uniti.

Google ha iniziato a testare la funzione nel 2016, ed era disponibile solo in un paio di aree: San Francisco e Rio de Janeiro, in Brasile, e un aggiornamento alla sua app CarPlay di Apple ha recentemente introdotto la funzione. Questo nuovo aggiornamento aiuterà gli utenti che potrebbero non guidare le auto con display intelligenti e aiuterà Google a raggiungere le caratteristiche di Waze e Garmin, che a lungo hanno fornito le informazioni per i conducenti.

Negli anni Google Maps si è evoluta ed è cresciuta sempre di più, tanto che viene usata diametralmente sia da utenti Android sia da quelli iOS. Ancora non si sa quando questa nuova funzione sarà disponibile in Italia, per il momento tutto ciò che si può fare è attendere i prossimi aggiornamenti.

Related articles

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale....

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al...

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal...

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto...