Google Maps mostrerà i limiti di velocità sulle sue app Android ed iOS

Date:

Share post:

Google Maps, il servizio offerto da Google che si è sostituito sempre di più negli anni al classico TomTom, ha da sempre avuto un vuoto: la segnalazione dei limiti di velocità. Sebbene questo vuoto può essere colmato da app esterne, Google ha deciso di fare da sè, e di rendere la nuova feature disponibile su Google Maps installato su dispositivi Android e iOS.

La nuova funzionalità, individuata da Android Police, mostra il limite di velocità pubblicato sulle strade nell’angolo dell’app, e introduce anche un’icona per indicare la posizione degli autovelox. Mashable segnala che i conducenti riceveranno una notifica audio quando si avvicinano ad uno di questi ultimi.

google maps
Potete osservare nell’angolo a sinistra il limite di velocità imposto sulla tratta, espresso in miglia orarie

 

Non per tutti, per il momento

L’aggiornamento è attualmente disponibile per gli utenti in Danimarca, Regno Unito e Stati Uniti, mentre le icone degli autovelox si stanno diffondendo in Australia, Brasile, Canada, India, Indonesia, Messico, Russia, Regno Unito e Stati Uniti.

Google ha iniziato a testare la funzione nel 2016, ed era disponibile solo in un paio di aree: San Francisco e Rio de Janeiro, in Brasile, e un aggiornamento alla sua app CarPlay di Apple ha recentemente introdotto la funzione. Questo nuovo aggiornamento aiuterà gli utenti che potrebbero non guidare le auto con display intelligenti e aiuterà Google a raggiungere le caratteristiche di Waze e Garmin, che a lungo hanno fornito le informazioni per i conducenti.

Negli anni Google Maps si è evoluta ed è cresciuta sempre di più, tanto che viene usata diametralmente sia da utenti Android sia da quelli iOS. Ancora non si sa quando questa nuova funzione sarà disponibile in Italia, per il momento tutto ciò che si può fare è attendere i prossimi aggiornamenti.

Related articles

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro...

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro...

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...