Google inizia a migliorare le sue app per adattarle a foldable e tablet

Date:

Share post:

Sembra che Google stia migliorando le sue applicazioni per renderle sempre più adatte a smartphone pieghevoli e schermi di grandi dimensioni come quelli dei tablet. Il motivo? Potrebbe essere l’arrivo di un tablet Google Pixel e forse anche di uno pieghevole.

 

Nuovi aggiornamenti sulle app Google: ora si può selezionare e trascinare

La società sta quindi lavorando per rendere le sue applicazione più adattabili agli schermi dei nuovi devices in vista, aggiungendo anche delle funzionalità importanti su schermi più grandi. Ad esempio sembra che l’azienda abbia deciso di migliorare la selezione e il trascinamento degli oggetti selezionati e addirittura il supporto del mouse su alcune delle sue applicazioni. Tra le app di Google ad aver ricevuto finalmente il supporto per l’utilizzo del mouse, vi è anche Documents.

La prima app che sembra già presentare opzioni di selezione e trascinamento è Presentazioni Google, dove è possibile spostare testo e immagini da una diapositiva all’altra o in altre app. Il trascinamento su un’app diversa è possibile soltanto se anche la seconda app supporta trascinamento della selezione.

L’opzione dovrebbe dunque essere disponibile su tutte le altre app del Workspace di Google, alcune delle quali hanno già ricevuto questo tipo di aggiornamento. Ad esempio Keep ha ricevuto il supporto per il trascinamento delle immagini nel luglio 2022.

Miglioramenti in arrivo anche per Drive, dove era già possibile trascinare e rilasciare file e cartelle per caricarli. Ora consente anche di utilizzare il trascinamento della selezione per spostare file e cartelle all’interno di Drive. Ciò è possibile sia nella modalità a finestra singola che in quella a due finestre di Google Drive.

Sembra dunque che Google si stia preparando la strada per lanciare i suoi nuovi dispositivi con schermo più grande. Anche se un po’ in ritardo, dato che si tratta di funzionalità che nelle diverse app Android sono presenti già da anni, finalmente anche le applicazioni Google permetteranno di usare i dispositivi a schermo grande in modo più funzionale.

Photo by Brett Jordan on Unsplash

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...