News

Google diventerà a pagamento?

Google starebbe valutando di cambiare completamente la natura del proprio motore di ricerca, non tanto introducendo un canone fisso che tutti dovranno versare per effettuare ricerche, ma semplicemente aggiungere una sorta di versione plus, a cui abbonarsi nell’idea comunque di poter utilizzare l’intelligenza artificiale nelle effettive ricerche online.

Il tutto, stando a quanto emerso da un recente rapporto online, andrebbe effettivamente ad affiancarsi alla ricerca gratuita che tutti conosciamo oggi, estendendo al massimo la versatilità e le possibilità delle funzioni accessibili dagli utenti. La funzione, secondo il Financial Times, sarebbe già stata testata da Google nel corso del Maggio 2023, proponendo risultati effettivamente generati dall’intelligenza artificiale.

 

Google: e se il motore diventasse a pagamento?

E’ da sapere, ad ogni modo, che una simile ricerca porta con sé una potenza di calcolo maggiore rispetto alle classiche query che siamo abituati a vedere, con costi per la stessa azienda elevati, che porterebbero, come conseguenza diretta, alla richiesta di un piccolo corrispettivo aggiuntivo, appunto un abbonamento a pagamento.

Quanto vi abbiamo scritto fino ad ora è solamente frutto di indiscrezioni e rumors trapelati in rete, nulla di confermato o di veritiero, solamente il tempo saprà dare una risposta a tutte le notizie trapelate in rete, sopratutto dopo che Google ha deciso di portare l’intelligenza artificiale generativa all’interno di Google Maps, giustappunto qualche settimana fa.

La domanda ora viene girata direttamente a voi, cari lettori, quanto vi piacerebbe effettuare ricerche online potendovi basare sull’intelligenza artificiale, ma sopratutto sareste disposti ad investire cifre di denaro in tal senso?.

Denis Dosi

Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Recent Posts

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025