News

Google Pixel 3 e 3XL afflitti da un grave bug, il fix arriverà a breve

Ormai da un po di tempo i possessori dei terminali Google Pixel 3 e Pixel 3 XL si stanno lamentando per aver riscontrato un bug nel sistema, il quale impedisce di sfruttare alcune funzioni usatissime.

Questo bug impedisce l’utilizzo della fotocamera tramite alcune app di terzi, notificandoci l’errore tramite una schermata totalmente nera al centro dell quale appare il messaggio d’errore.

 

Bug per i Google Pixel: patch risolutiva a breve

Capirete bene che, pur non essendo un problema fisso ma che si presenta ad intermittenza, crea del disagio. Essendo smartphone dal costo molto elevato, l’utente si aspetta che sia perfetto.

Andando ad aprire un’app di terzi, come ad esempio Instagram, potrebbe risultare impossibile pubblicare una storia. Infatti, non potendo accedere alla fotocamera, sarà impossibile scattare foto.

Una volta presentato il problema però la camera non funzionerà più neanche tramite l’app nativa fotocamera, costringendoci al riavvio. Una volta riavviato il device potremo sfruttare l’applicazione fotocamera, ma non le app di terzi.

Con la patch in rilascio nel mese di dicembre sembra però che gli utenti non stiano riscontrando più tale problema. Infatti, chi ha già ricevuto l’aggiornamento, sembra riuscire ad usare tranquillamente la fotocamera in tutte le situazioni.

 

Anche utilizzando Instagram o Snapchat ad esempio, si riesce tranquillamente a scattare foto o registrare video che poi potremo pubblicare sui nostri profili social. Google però non ha parato minimamente del problema.

Infatti non ha ne rivelato la causa del problema, ne tanto meno dichiarato che la patch avrebbe risolto il bug. Dunque di ufficiale c’è ben poco, ma nella pratica il problema è stato risolto.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per…

14 Luglio 2025

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità muscolare e…

14 Luglio 2025

Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale

Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo animale così…

14 Luglio 2025