Google Pixel, nelle specifiche troviamo la Certificazione IP53 [Video]

Date:

Share post:

Google Pixel e Pixel XL sono due sigle che pongono in evidenza quelli che saranno i futuri smartphone dell’omonima software house californiana di Mountain View, i quali vedranno il loro debutto tra meno di due settimane. In vista della loro ufficializzazione al pubblico, come sempre in questi casi, crescono le indiscrezioni ed i commenti circa presunte caratteristiche, render e specifiche che, in ultimo, vogliono anche la concessone delle certificazioni di impermeabilità stabiliti per gli standard IP53.

Secondo le ultime news al riguardo, provenienti dai colleghi di AndroidPolice, Google Sailfish e Marlin saranno in grado di resistere alla polvere ed all’acqua entro i limiti operativi previsti, i quali dovrebbero grosso modo corrispondere a quanto già visto per HTC 10, il quale è stato definito dalla stessa casa costruttrice come inidoneo per un utilizzo a contatto diretto come, invece potrebbe essere per Galaxy S7 ed S7 Edge che, invece, contato un una Certificazione IP68.google pixel e pixel xl

LEGGI ANCHE: Google Pixel uscita: le conferme arrivano da un nuovo video teaser

In accordo a queste specifiche, infatti, l’indicazione del numero 3 che seguita la dicitura stessa IPX lascia intendere di trovarci in una condizione di resistenza che permetta l’esposizione verticale con angoli non superiore a 60 gradi su una pressione di fluido che oscilli su valori relativamente bassi di pressione, ovvero tra 7-20PSI o 50 a 150kPa.

Detto in parole chiare, il device può essere utilizzato senza alcun problemi in caso di pioggia avendo però l’accortezza di isolare le parti sensibili come l’altoparlante, il connettore di ricarica ed il jack cuffie dagli agenti atmosferici. La data di presentazione per i nuovi smartphone Google è stata fissata al prossimo 4 Ottobre 2016. In attesa di maggiori delucidazioni in merito, vi lasciamo con un video esplicativo che mette in risalto le proprietà di isolamento ed impermeabilizzazione offerte dallo standard in un test pratico di esposizione.

LEGGI ANCHE: Google Pixel e Pixel XL: primi smartphone con Snapdragon 821 negli USA

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Samsung lancia il nuovo Smart Monitor M9 con tecnologia QD-OLED e AI: rivoluzione per lavoro, intrattenimento e gaming

Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo...

Alzheimer e alcol: i danni al tessuto del cervello

Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul...

Dormire poco ti fa mangiare di più: cosa dice la scienza sul legame sonno-fame

Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio,...

La straordinaria flessibilità del cervello infantile: come i bambini imparano e si adattano

Nel corso degli ultimi decenni, le neuroscienze hanno messo in luce un aspetto straordinario dello sviluppo umano: la...