News

Google Pixel presto potrà leggere la frequenza cardiaca e respiratoria

Google molto presto aggiungerà nuove funzionalità sulla sua app Fit nei loro smartphone Pixel. Le funzionalità annunciate sono monitorare la frequenza cardiaca e respiratoria direttamente dalla fotocamera; una moda passeggera di molti anni fa nel mondo Android.

La funzione monitora il cambiamento di colore mentre il sangue scorre attraverso la punta del dito. La misurazione della frequenza respiratoria funziona con la fotocamera selfie, dove ci posizioniamo all’interno di un fotogramma e poi si respira.

 

Google Pixel, nuove funzionalità per monitorare frequenza cardiaca e respiratoria

Il software monitorerà il movimento del torace e ne dedurrà la velocità. Un product manager di Google Health spiega che i medici contano la frequenza respiratoria di un paziente nello stesso modo e la tecnica di machine learning dell’azienda impiegata qui sta cercando di emularla.

Secondo gli studi interni di Google, la funzione della frequenza respiratoria è accurata entro un respiro al minuto, per le persone con e senza condizioni di salute. Le letture della frequenza cardiaca erano accurate entro il 2%. Le funzionalità sono state testate su persone con una gamma di tonalità della pelle e avevano una precisione simile.

Molte persone, soprattutto nelle classi economiche svantaggiate in questo momento trarrebbero comunque vantaggio dalla capacità di essere in grado di monitorare la frequenza respiratoria, la frequenza cardiaca, eccetera, ha affermato il PM di Google. Queste funzionalità potrebbero arrivare anche su telefoni non Pixel, ma Google sta valutando come funzionerebbero su altri dispositivi.

Foto di Dele Oke da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025