Google Search Beta 6.11.13: analisi del codice rileva possibilità di pagare con Google Assistant

Date:

Share post:

Sebbene Google Assistant, così come per i dispositivi Pixel Phone, non abbia ancora fatto il suo ingresso in Italia, la software house di Mountain View continua a disporre gli aggiornamenti per le piattaforma, rendendola decisamente completa ed a portata d’utente.

Nel corso di queste ultime ore, di fatto, la società ha disposto un nuovo update relativo alla versione Beta dell’applicazione Ricerca Google, portandola alla revisione 6.11.13. Da un teardown del codice è emerso una potenziale nuova implementazione relativa alle funzioni di pagamento diretto tramite assistente vocale.

I responsabili dell’analisi, di fatto, hanno rinvenuto la dicitura “you’ll soon be able to pay for things”, ovvero sia “sarai presto in grado di pagare per le cose”. Una dicitura che, tra l’altro, si è accompagnata ai riferimenti sui dispositivi abilitati alla funzione di pagamento.

Al momento, in Italia, siamo ancora in attesa di ricevere le funzioni dell’assistente digitale Google. Ad ogni modo sarà interessante scoprire come la società intenda procedere all’implementazione della funzione vista in Beta nella sua versione stabile.Google Assistant

Per il momento i responsabili di XDA Deveoper hanno concesso il download dell’APK verificato di Google Search Beta. Possiamo scaricarlo attraverso questo link. Di seguito, invece, trovi la risorsa ufficiale gratuita proveniente dal market store Android.

[appbox googleplay id=com.google.android.googlequicksearchbox]

LEGGI ANCHE: Google Assistant: ecco che novità nasconde l’ultima beta

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...

Invictus: il nuovo spazioplano europeo per il volo ipersonico

L’Europa guarda al cielo con occhi nuovi. Il nome del suo nuovo progetto spaziale è Invictus: un velivolo...