Array

Hard Disk: ecco quali sono i più affidabili del mercato

Date:

Share post:

Un fattore fortemente discriminante nella scelta di un Hard Disk meccanico è certamente la sua affidabilità e la sua longevità. Dalle indagini emerse dal rapporto pubblicato da Backblaze sono emersi i dati relativi agli indici di affidabilità dei prodotti attualmente in commercio.

Il periodo di analisi utile prende in considerazione un arco temporale piuttosto ampio che va dal mese di Aprile 2016 sino allo scorso Dicembre 2016. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dagli analisti interni gli hard disk che nel 2016 hanno riportato guasti sono stati ben 1225. Si tratta soltanto dell’1.95% del dato preso in esame rispetto al campione e che evidenzia di certo un netto miglioramento rispetto ai periodi precedenti quando si era visto un 2.47% nel 2015 ed addirittura un 6.39% nell’anno precedente.

Nella valutazione dell’affidabilità si evidenzia come siano gli hard disk 3TB a riportare il maggior numero di failure (1.4%) mentre i modelli da 5TB risultano per contro i meno affidabili con un indice di guasti pari a 2.22%.

Il report evidenzia anche l’affidabilità del brand e la capacità del costruttore di garantire sistemi affidabili ogni oltre ragionevole limite. In questo contesto in testa troviamo gli Hitachi HGST di fattura giapponese. Da sempre sinonimo di eccelsa qualità, gli hard disk hitachi hanno evidenziato un tasso di rotture dell’appena 0.6% contro i Toshiba all’1.27%, ai Seagate al 2.65% ed ai Western Digital che salgono a quota 3.88%.affidabilità hard disk

Per voi quanto conta l’affidabilità di un hard disk? Prendete in considerazione il dato relativo all’indice di affidabilità o vi affidate soltanto al miglior offerente? A voi tutte le considerazioni sul caso.

LEGGI ANCHE: Hard disk da 14 e 16TB annunciati da Seagate per il 2018

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Felicità nella prossimità della morte: tra biologia, psicologia e spiritualità

La vicinanza alla morte è un momento carico di emozioni intense e contrastanti. Per molti, rappresenta una fase...

Mini-cuori per la ricerca: la nuova frontiera nella prevenzione dei difetti congeniti

La scienza ha compiuto un notevole passo avanti nello studio dei difetti congeniti grazie allo sviluppo di mini-cuori...

Come sopravvivere a uno tsunami: la guida scientifica per salvarti la vita

Gli tsunami sono innescati da eventi sottomarini, come terremoti o eruzioni vulcaniche, che spostano grandi masse d'acqua, generando...

Obesità: non è il primo fattore come rischio di morte prematura

Quando si parla di fattori di rischio prematura di morte, l'obesità è sempre stata considerata la prima. Non...