Hisense C30 Rock ufficiale in italia: Nougat e fotocamera da 16MP ad un prezzo low-cost

Date:

Share post:

Dopo averlo ammirato al Mobile World Congress 2017 di Barcellona, arriva ufficialmente nel nostro paese il nuovo smartphone Android Hisense C30 Rock dotato dalla presenza di un corpo sottilissimo pari 7.95mm resistente ad urti, polvere e acqua grazie alla certificazione IP68.

Il nuovo dispositivo del brand cinese vanta un buon pannello touchscreen con diagonale da 5.2 pollici Golden Ratio con tanto di protezione Corning Gorilal Glass 4 e un comparto fotografico piuttosto interessante. Qui sotto potete dare uno sguardo alla scheda tecnica completa:

Hisense C30 Rock

  • Pannello touchscreen IPS con diagonale da 5.2 pollici Full HD con Gorilla Glass 4 e Gloves Mode in modo da usare il telefono anche in presenza di guanti;
  • Piattaforma operativa Android Nougat versione 7.0 con interfaccia personalizzata Visione UI 4.0;
  • Grandezze: 153×74,86×7,95mm per un peso complessivo di 165 grammi;
  • CPU Snapdragon 430 di Qualcomm MSM8937 octa-core – quad-core a 1.4Ghz e quad-core a 1.1Ghz;
  • Memoria RAM di 3GB e ROM di 32GB espandibile tramite microSD fino ad un massimo di 128GB;
  • Connettività:4G LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, micro USB 2.0, GPS+GLONASS+BeiDou, jack 3.5mm;
  • Dual SIM;
  • Fotocamera frontale da 5 megapixel e principale da 16 megapxiel con possibilità di registrare filmati in Full HD 30fps;
  • Batteria da 3000 mAh non removibile che dovrebbe garantire un’ottima autonomia.

LEGGI ANCHE: HiSense C30 Rock ed A2: nuovi smartphone al MWC 2017

C30 Rock di Hisense potrà essere acquistato entro la fine di questo mese di marzo al prezzo economico di 269 euro. Cosa ne pensate? Ci fareste un pensierino?

Related articles

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...