Array

Huawei P9 affronta il primo teardown: eccolo messo a nudo

Date:

Share post:

Arrivato finalmente sul mercato dopo essersi fatto attendere dalla community di appassionati e non, Huawei P9 si profila essere uno smartphone che farà parlare di se per il prossimi mesi a venire. Vuoi per il focus sulla fotocamera by Leica, vuoi per il doppio sensore da 12 MP (a colori e monocromatico), Huawei ha saputo creare attorno ai suoi top di gamma – P9 e P9 Plus – un alone di hype non indifferente, ma d’altronde non a caso il colosso cinese è divenuta la terza società produttrice di smartphone al mondo, con un volume di vendita pari a 108 milioni di unità vendute solo durante lo scorso anno.

Come per ogni top di gamma immesso sul mercato, anche il P9 è stato smontato pezzo dopo pezzo da un sito cinese specializzato in teardown, tale IT168, e sono saltate fuori informazioni interessanti. Anzi tutto il corpo in metallo della scocca è molto resistente, non si piega facilmente e quindi sarà un’ottima protezione per il vostro smartphone.

Sembra inoltre che il processo di assemblaggio del Huawei P9 sia stato fatto bene, poiché i ragazzi di IT168 non hanno incontrato particolari difficoltà a separare le componenti interne; tuttavia non avendo pubblicato un indice di riparabilità come i colleghi di iFixit, è difficile stabilire con esattezza la facilità di tutta l’operazione, ma è comunque un ottimo inizio per il flagship cinese.

Il P9, lo ricordiamo, monta un display da 5,2″ con risoluzione FullHD (1920×1080), con una combinazione di 3 o 4 GB di RAM e uno spazio di archiviazione interna da 32 o 64 GB. Le differenze tra i due modelli sono pressoché inesistenti.

Entrambi sono alimentati da una batteria da 3000 mAh non removibile e al loro interno di trova il SoC Kirin 955 a 64-bit octa-core. Come sistema operativo troviamo la EMUI 4.1 basata su Android 6.0 Marshmallow e ben 3 fotocamere: due posteriori sponsorizzate ed ingegnerizzate in collaborazione con Leica da 12 MP, e una frontale da 8MP. A completare il tutto ci pensa una porta USB Type-C, in uno smartphone non eccessivamente grande ne tanto meno pesante visto comunque la dotazione: parliamo infatti di soli 144 grammi racchiusi in 145 x 70.9 x 7mm.

In attesa quindi di ulteriori conferme sulla qualità di assemblaggio di Huawei P9, vi lasciamo qui sotto la galleria di immagini dove potrete osservare da vicino le componenti interne dello smartphone.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...