Hyperloop: il treno supersonico arriva in Itlaia

Date:

Share post:

Potrebbe presto arrivare anche in Italia, Hyperloop, il treno supersonico in grado di viaggiare a 1200 km/h con emissioni zero. Un treno futuristico veloce, sicuro ed ecologico che si muove grazie alla levitazione magnetica.
Potremmo dunque essere ad un punto di svolta per i trasporti nazionali. La HyperloopTT ha infatti affidato alla startup Hyuperloop Italia, con sede a Roma e a Milano, l’arduo compito di realizzare le infrastrutture che ci porteranno a viaggiare da Milano a Roma in soli 25 minuti. Sarà previsto anche lo sviluppo di un centro di ricerca per queste nuove tecnologie futuristiche.

 

Ma come funziona un Hyperloop?

Si tratta di un sistema di trasporto supersonico composto da capsule in grado di contenere fino a 50 passeggeri, oppure delle merci, che viaggiano all’interno di tubi. Le capsule sono dotate di motore elettrico alimentato da energie rinnovabili e non hanno bisogno di ruote o rotaie. Si muovono infatti grazie alla levitazione magnetica passiva e alla rimozione dell’aria all’interno del tubo che la rendono in grado di superare il muro del suono senza alcun attrito.

 

Ben presto anche in Italia potremo viaggiare a velocità supersoniche

La HyperloopTT, prima dell’apertura della sede istituzionale di Roma e di quella operativa di Milano, ha effettuato numerosi incontri con le istituzioni ed i rappresentanti dell’industria e del mondo della ricerca. Dopo queste attente analisi, come riporta Bibop Gresta, fondatore di Hyperloop, sono state formulate “6 diverse ipotesi di sviluppo Hyperloop per le quali si potranno realizzare dettagliati studi di fattibilità e che riguardano l’intero territorio della penisola, e verranno coinvolti partner di primissimo livello per costruire la filiera tecnologica e di ricerca”, come ha affermato lo stesso Gresta.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...