I cambiamenti climatici ci stanno portando a temperature “preistoriche”

Date:

Share post:

I cambiamenti climatici provocati dall’uomo potrebbero trasformare l’Antartide in un’immensa distesa verde, mentre le lastre di ghiaccio andranno inevitabilmente a restringersi, avvertono gli scienziati. Gli esperti ipotizzano infatti che qualche indizio sul futuro del pianeta possa essere ricavato da ciò che sappiamo del Pliocene, circa tre milioni di anni fa, periodo durante il quale i livelli di anidride carbonica nell’atmosfera erano paragonabili a quelli di oggi.

cambiamenti climatici

I livelli di anidride carbonica nell’atmosfera hanno raggiunto le 400 parti per milione (ppm) nel 2015 per la prima volta da quando sono iniziati questi rilevamenti, come mostrano i dati dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale. “Tuttavia, i veri effetti causati dal raggiungimento di tale soglia di anidride carbonica saranno visibili solo tra diversi anni“, fa sapere il professor Martin Siegert, co-direttore del Grantham Institute.

 

Una situazione ambientale paragonabile al Pliocene!

Tuttavia, ha aggiunto, “esaminando la situazione risalente all’era del Pliocene potremmo già ottenere preziose informazioni su come gli esseri umani andrebbero ad affrontare le conseguenze che un simile cambiamento climatico e ambientale comporta“. Durante questo periodo infatti, il livello dei mari era più alto di circa 15 metri e la temperatura stimata era tra i 2 e i 3,5 gradi in più rispetto ad oggi. “Se impostassimo il ​​forno a 200 gradi, la temperatura non arriverebbe immediatamente a quella impostata“, esemplifica il prof. Siegert, “ci vuole tempo, e lo stesso vale per il clima.”

cambiamenti climatici

La professoressa Dame Jane Francis, direttrice del British Antarctic Survey, ha dichiarato che sono stati rinvenuti resti di intere foreste in Antartide, probabilmente risalenti all’età pliocenica. “Il fatto più rilevante è proprio il valore di 400 ppm che abbiamo registrato; stiamo tornando ad una situazione simile a milioni di anni fa. È impressionante!“, ha detto.

 

Le temperature sono in aumento costante da 200 anni

Prima della rivoluzione industriale, nel 1850, i livelli di anidride carbonica erano pari a circa 280 ppm e da allora la temperatura è aumentata in tutto il mondo di circa 1 grado“, ha aggiunto il professore;ciò significa che entro la fine di questo secolo, potremmo aspettarci un aumento di un altro grado“.

cambiamenti climatici

Se le emissioni di biossido di carbonio dovessero aumentare con i ritmi attuali, i livelli potrebbero salire a 1000 ppm entro il 2100“, ha aggiunto. “Le conseguenze di ciò che abbiamo fatto per più di 150 anni si vedranno solo in futuro, ma è comunque nostro dovere fare qualcosa“, conclude con amarezza Siegert, “saremo giudicati dalla storia per il modo in cui gestiremo questa sfida e fin’ora non stiamo facendo un buon lavoro“.

Related articles

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico...