I satelliti di Elon Musk ostacolano l’esplorazione dell’Universo: un problema crescente per gli astronomi

Date:

Share post:

I satelliti Starlink di SpaceX, progettati per fornire internet ad alta velocità in tutto il mondo, stanno creando notevoli problemi alla comunità scientifica. Le interferenze provocate da questi satelliti, soprattutto dalla nuova generazione Starlink V2, sono diventate una minaccia crescente per le osservazioni astronomiche.

Un team di ricercatori dell’Istituto olandese di radioastronomia (ASTRON) ha segnalato che i satelliti V2 emettono onde radio 32 volte più intense rispetto ai loro predecessori, accecando i radiotelescopi e ostacolando l’esplorazione di fenomeni cosmici come i buchi neri, le galassie lontane e gli esopianeti. Questo inquinamento radio è un grave ostacolo per la ricerca scientifica, rendendo più difficile studiare l’Universo nelle sue forme più deboli e distanti.

Nonostante SpaceX abbia tentato di mitigare i problemi della prima generazione di satelliti, la nuova serie ha peggiorato la situazione, con radiazioni indesiderate che superano di gran lunga i limiti stabiliti dalle autorità internazionali delle telecomunicazioni. I satelliti V2 sono così luminosi che oscurano le fonti di luce più deboli nello spazio, paragonabili alla differenza tra la debole luce delle stelle e la luminosità della Luna piena.

Gli astronomi, come Jessica Dempsey di ASTRON, hanno lanciato l’allarme sul peggioramento della situazione man mano che SpaceX continua a lanciare decine di satelliti ogni settimana. Se non verranno adottate misure più incisive per ridurre l’impatto dei satelliti sulle osservazioni, l’astronomia terrestre potrebbe subire danni irreversibili.

Foto di Forest Katsch su Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Solo lo 0,001% del fondale oceanico è stato esplorato

Nonostante decenni di progresso tecnologico, la Terra rimane un mondo misterioso, soprattutto sotto la superficie del mare. Un...

Apple Watch Ultra 3: tre nuove funzioni in arrivo sul dispositivo

Il prossimo settembre è previsto l'arrivo sul mercato di ben 3 nuovi modelli di Apple Watch: SE 3,...

Il Vero Pericolo dell’Alcol: Quando Bere in Compagnia Fa Più Male che Bene

Nel dibattito pubblico e nei messaggi di prevenzione, il consumo solitario di alcol è spesso visto come il...

Com’è l’inverno su Marte e l’estate su Urano? Le stagioni più bizzarre del Sistema Solare

Sulla Terra siamo abituati a quattro stagioni ben distinte, dovute all’inclinazione dell’asse terrestre di circa 23,5 gradi. Questa...