iCloud Drive: come attivare l’app dedicata in iOS 9

Date:

Share post:

Con iOS 8 Apple ha unificato il servizio di storage iCloud introducendo iCloud Drive, per permettere una condivisione a 360° tra tutti i dispositivi marchiati mela morsicata. iCloud Drive funziona in modo molto simile a Google Drive e Dropbox, fornendo uno spazio di archiviazione di rete dove poter salvare file e documenti di vario genere. Con iOS 9, questo servizio si aggiorna introducendo la possibilità di accedere ai propri contenuti direttamente dall’applicazione dedicata, che verrà aggiunta con il nuovo sistema operativo.

Attualmente per poter consultare un dato documento salvato nel Cloud è necessario aprire l’applicazione specifica, e cercare il file al suo interno. Immaginiamo di voler accedere agli appunti del prossimo esame dal nostro iPad salvati in Pages, la procedura da seguire è quella descritta sopra. Con iOS 9 questo metodo non sarà più l’unico, infatti, la nuova applicazione di iCloud Drive permetterà di accedere direttamente ai contenuti, ma solo dopo averla attivata. Vediamo come.

icloud_drive_impostazioni

Cosa fare

La procedura è rapida e molto semplice. Innanzitutto assicuratevi che il servizio iCloud Drive sia attivo e per farlo, aprite le Impostazioni e premete sulla voce iCloud. Al suo interno troverete l’interruttore dedicato all’opzione iCloud Drive. Per attivare il servizio accendete l’interruttore.

Una volta abilitato, nella stessa pagine troverete l’opzione “Mostra nella Home Screen”, mentre più in basso troverete l’elenco di applicazioni che supportano iCloud Drive. Semplicemente attivando e disattivando gli interruttori relativi, si può abilitare e disabilitare la connessione allo storage di rete.

Per poter attivare l’applicazione di iCloud Drive premete l’interruttore al fianco della voce Mostra nella Home Screen ed il gioco è fatto. A questo punto, tornando nella Home troverete l’app dedicata, che potrete consultare in qualsiasi momento. Il suo funzionamento è molto simile a quello del Finder del Mac, infatti, potrete creare cartelle, cancellare, spostare e rinnovare i file.

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...