Array

Il mercato smartphone è saturo: pessime notizie per iPhone

Date:

Share post:

Il termine smartphone è ormai di uso comune da diversi anni, grande impulso allo sviluppo di questo mercato è arrivato nel 2007 quando il pubblico ha conosciuto il primo iPhone.

Da allora il mondo non è più stato lo stesso, c’è stata una vera e propria corsa tecnologica, con i maggior brand che si sono dati battaglia per conquistare clienti. Nessun mercato però può espandersi all’infinito e i giganti tech sono adesso chiamati a nuove sfide.

Periodo nero per iPhone

Stando agli ultimi dati riportati dalla IDC (International Data Corporation), c’è poco da stare allegri. Calma piatta all’orizzonte, una misera crescita dello 0,6% non è garanzia di grandi guadagni. Questa è la prospettiva riguardante il 2016, facciamo un balzo indietro di 365 giorni e capiremo quanto si sia ridotto lo spazio di manovra.

smartphone vendite iphone
Periodo di stallo per gli smartphone, ma tutto potrebbe cambiare il prossimo anno

Nel 2016 la crescita superava il 10%, ormai però quasi tutti hanno uno smartphone e dunque è impossibile contare sulla spinta di chi si affaccia per la prima volta a questo genere di prodotto.

IDC registra anche dati positivi, come quello relativo agli smartphone 4G, che fanno registrare un incoraggiante + 21,3% rispetto a un anno fa. Questa tecnologia può finalmente considerarsi matura, altrettanto non possiamo dire di Google Pixel.

Leggi anche: iPhone 8: i nuovi modelli OLED segneranno vendite senza precedenti

Secondo le stime, il nuovo device di Mountain View non è ancora nella posizione per poter duellare con i top di gamma targati Samsung ed Apple. A tal proposito, IDC riporta dati relativi ad iPhone e il quadro non è dei più positivi.

Il 2016 passerà alla storia come primo anno in cui iPhone ha fatto registrare un dato negativo. Le cause di questo dato sono molteplici, a cominciare dall’aumento di competitors, soprattutto orientali, c’è poi da tenere conto di alcune scelte controverse compiute a Cupertino.

iPhone 7 non rappresenta una rivoluzione rispetto ai precedenti modelli, l’assenza del jack audio ha scontentato molti, IDC prevede una crescita nella seconda metà del prossimo anno, sotto la spinta di iPhone 8.

Leggi anche: iPhone 8: scocca in vetro per supportare la ricarica wireless

Se Apple non ride, Microsoft piange. Windows Mobile sventola bandiera bianca, un calo del 79,1% rispetto allo scorso anno. Satya Nadella, CEO di Redmond, ha promesso grandi novità per quanto riguarda gli smartphone. A giudicare dai numeri, è necessario cambiare rotta quanto prima.

Related articles

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...