News

L’intelligenza artificiale trasforma un vecchio filmato del 1896 in 4K

Usando l’intelligenza artificiale, Denis Shiryaev è riuscito a restraurare un filmato del 1896 portandolo alla risoluzione 4K, che corrisponde alla risoluzione 3840 × 2160. Oggi la tecnologia è in grado di fare cose che, a volte, riteniamo inimmaginabili. Il cortometraggio di Louis Lumière, “L’Arrivée d’un train en gare de La Ciotat“, fu presentato per la prima volta nel 1896 e riuscì ad affascinare tutti coloro che lo videro. Cosa direbbero queste stesse persone se lo vedessero oggi, in risoluzione 4K? Probabilmente non avrebbero creduto a ciò che stavano vedendo.

Utilizzando programmi di intelligenza artificiale disponibili al pubblico, DAIN e AI Gigapixel, Denis Shiryaev è stato in grado di migliorare la registrazione rudimentale di quasi 125 anni fa e trasformarla in 4K, con una risoluzione di 3840 × 2160. In questo modo, il filmato è riuscito a ottenere 60 fotogrammi al secondo.

 

Un’impresa moderna

Per avere un’idea di cosa significhi trasformare una registrazione di bassa qualità in 4K, basti pensare che l’aggiornamento da High Definition (HD) a 4K richiede ulteriori 6 milioni di pixel. Ed è qui che entra in gioco il processo di interpolazione, in cui la tecnologia stima ciò che ciascuno di questi nuovi pixel dovrebbe visualizzare in base a ciò che mostrano i pixel circostanti.

L’intelligenza artificiale svolge un processo importante nell’interpolazione, poiché le sue reti neurali sono in grado di analizzare e mappare video e inserire immagini di riempimento generate tra i frame esistenti.

Tuttavia, nonostante lo sforzo, il risultato finale è tutt’altro che perfetto. “In generale, è perfetto per un video delle dimensioni di YouTube. Ma ingrandisci a schermo intero e sento che […] se guardi i bordi di cose o cose sullo sfondo, le linee si separano un po’”, ha dichiarato il produttore Chris Schodt.

Il confronto che viene fatto nel video di Shiryaev è un restauro digitale altamente elaborato. Se lo confrontiamo con l’originale, il miglioramento è abbastanza sorprendente, che sia perfetto o meno.

Come era:

Come è:

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025