News

Internet down a causa di un castoro: l’animale ha masticato il cavo della fibra ottica

Il servizio Internet è stato interrotto per circa 900 clienti a Tumbler Ridge, Columbia Britannica, dopo che un castoro ha masticato un cavo della fibra ottica, provocando grandi danni. Una portavoce di Telus Liz Sauvé ha descritto la vicenda come una “svolta degli eventi bizzarra e unicamente canadese”. La troupe ha scoperto che un castoro ha masticato il cavo in più punti, causando l’interruzione di Internet sabato intorno alle 4 del mattino.

“La nostra squadra ha individuato una diga vicina e sembra che i castori abbiano scavato sottoterra lungo il torrente per raggiungere il nostro cavo, che è sepolto a circa tre piedi sottoterra e protetto da un condotto spesso 4,5 pollici. I castori hanno prima danneggiato il condotto e in seguito sono arrivati al cavo masticandolo in più punti”, afferma la dichiarazione di Telus.

 

Una casa per castori fatta di fibra

Sauvé ha riferito che una foto dal sito mostrava come i castori avevano utilizzato i materiali dell’azienda per costruire le loro case. L’immagine mostra infatti il nastro di marcatura in fibra, di solito sepolto sottoterra, in cima alla loro diga.

Le squadre hanno portato attrezzature e tecnici per aiutare a esporre il cavo e determinare l’estensione del danno. La dichiarazione afferma che le condizioni erano ostiche poiché il terreno sopra il cavo era parzialmente ghiacciato. La società ha dichiarato di aver ripristinato completamente il servizio il giorno dopo.

Foto di Andrea Bohl da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025