Invia un messaggio nello spazio per i 40 anni di Voyager: ecco come fare

Date:

Share post:

40 anni fa, un team guidato dall’astronomo Carl Sagan e da sua moglie Ann Druyan ha selezionato una serie di contenuti per il fatidico disco d’oro, considerato come il messaggio dell’umanità per quella o quelle ignote entità, forme di vita o o alieni presenti nello spazio.

Questo disco placcato oro di rame 12 pollici contiene 115 immagini e una varietà di suoni naturali realizzati dal mare, dal vento e dai tuoni, dagli uccelli, dalle balene e altri animali. Inoltre, alcune delle canzoni e musica di diverse culture ed epoche, oltre a saluti registrati in 55 lingue.

Il disco (o i dischi inviati con ciascuna delle due sonde spaziali Voyager) prosegue nel suo cammino attraverso il sistema solare. Una sorta di vera e propria capsula del tempo multimediale per qualsiasi forma di vita intelligente extraterrestre in grado di scoprirlo, un giorno.

40 anni di sonda Voyager

Per celebrare il 40° anniversario della registrazione di questo disco d’oro, la NASA chiede agli appassionati di spazio di inviare brevi messaggi che potrebbero essere aggiunti a quanto già registrato sul disco e inviato nello spazio.

Dopo le opinioni del team di Voyager e una votazione pubblica, uno dei messaggi inviati sarà selezionato dalla NASA per “trasmetterlo nello spazio interstellare” il 5 settembre – ovvero il giorno del 40° anniversario del primo lancio di Voyager. I messaggi possono essere lunghi fino a 60 caratteri e possono essere pubblicati su Twitter, Instagram, Facebook, Google+ o Tumblr utilizzando l’hahtag #MessageToVoyager. La NASA accetterà i messaggi via social media fino al 15 agosto.

Related articles

Amazon: le offerte che stanno facendo impazzire tutti

Amazon ha deciso di far impazzire tutti con le sue nuove offerte. Prodotti di ogni categoria, dai prodotti...

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale....

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al...

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal...