iPad Pro: uscita posticipata e costi da MacBook?

Date:

Share post:

Accanto ai nuovi iPhone, all’Apple TV, ai nuovi cinturini per l’Apple Watch e ad una versione in oro anodizzato di Apple Watch Sport, nell’evento di domani saranno presentati i due nuovi iPad: la quarta generazione di iPad Mini e il tanto rumoreggiato iPad Pro con schermo da 12.9 pollici. Quest’ultimo, secondo i rumors più attendibili, sarà dotato di qualità tecniche elevate e potrebbe raggiungere prezzi vertiginosi, al pari di un MacBook.

Specifiche Tecniche iPad Pro

Prima caratteristica che è stata evidenziata nel nuovo tablet di Cupertino, è la memoria interna, che a differenza dei modelli precedenti, non partirà dai 16GB di capacità, ma per rimanere in linea con i prezzi e le dimensioni, anche il modello di base avrà caratteristiche degne del suo nome. Si parla, infatti, di una capacità di archiviazione di partenza di 64GB, che è decisamente molto più spazio rispetto ai 16GB di iPad Mini e iPad Air, fino ad arrivare ad un modello da 128GB, che avrà anche un costo decisamente elevato.

Come per le linee Air e Mini, la Pro sarà disponibile con funzionalità integrate LTE e le medesime colorazioni delle ultime generazioni di dispositivi, Grigio Siderale, Argento e Oro giallo. Lo schermo da 12.9 pollici sarà un vero e proprio “mostro”, il quale permetterà di sfruttare a pieno la funzionalità side-by-side per visualizzare due applicazioni contemporaneamente. Quest’ultima funzione sarà quindi diversa rispetto al funzionamento su iPad Air 2 e iPad Mini 4, per i quali funzionerà solo in modalità orizzontale.

L’iPad Pro includerà un chip A9X, che rappresenterà un “grande” salto di qualità rispetto al A8X dell’iPad Air. Esso sarà dotato anche di quattro altoparlanti stereo e della consona porta Lightining sul fondo. Infine, Apple avrebbe deciso di non integrare nella confezione la tastiera Bluetooth e lo stilo compatibile con il Force Touch. Questi accessori saranno venduti separatamente, forse in previsione di un possibile utilizzo anche sugli altri modelli di iPad. Come essi, la compagnia di Cupertino produrrà anche una serie di cover dedicate, come ha già fatto in passato per i suoi dispositivi.

ipad-pro-size-1

Prezzi e Uscita iPad Pro

Si afferma che il costo di iPad Pro non sarà sicuramente alla portata di tutti, il quale si avvicina molto a quello del nuovo MacBook, creando cosi un grado di incertezza negli utenti che si troveranno a dover scegliere, per quella fascia di prezzo, tra un MacBook di piccole dimensioni o un iPad di grandi dimensioni. Il modello con tecnologia LTE e 128GB di memoria interna sarà il top di gamma e arriverà a costare circa 1000 dollari, accessori esclusi, il che non lo rendono molto competitivo se si considera che il Surface 3 di Microsoft, allo stesso prezzo, include tastiera e stilo dedicato.

Per quanto riguarda la data di uscita, alcune fonti riferiscono che la produzione dell’iPad Pro sarebbe più in ritardo di quanto originariamente previsto. Nonostante questo, Apple prevede di annunciare il proprio device nell’evento di domani a San Francisco, e quindi aprire i pre-ordini nel mese di ottobre e iniziare le spedizioni verso la fine di novembre.

ipad-pro4

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza...

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...