Array

iPhone 6S avrà anche la colorazione rosa-oro?

Date:

Share post:

Secondo gli analisti Apple introdurrà l’iPhone 6s Rose Gold, ovvero con scocca lavorata in oro rosa con un prezzo esorbitante.

Forse Apple ci sta prendendo veramente gusto a creare più oggetti di alta moda e molto costosi piuttosto che dei “semplici” dispositivi all’avanguardia dal punto di vista della tecnologia; secondo un recente rumors proveniente da un famoso analista di mercato, inizia a girare voce che l’azienda di Cupertino per il suo iPhone 6S di futura generazione introdurrà pure la colorazione ORO-ROSA (Gold rose), ma il prezzo di vendita potrebbe essere decisamente alto a seconda dei materiali utilizzati.

iPhone 6S Oro rosa: il prezzo potrebbe essere anche di 10000 dollari?

L’analista Ming-Chi Kuo della società di informazioni e sicurezza KGI Securities, pensa che Apple a fine anno introdurrà per il futuro iPhone 6S la colorazione oro-rosa, ma non sappiamo se per questo si intende solo il colore o proprio una scocca in oro-rosa che farebbe lievitare il prezzo ad oltre 10000 dollari.

Il prezzo di vendita infatti è basato sul listino del recente Apple Watch Edition, che come sappiamo alcune sue versioni hanno costi di alcune migliaia di euro, tanto che l’azienda di Cupertino ha modificato pure i propri Store per crare delle vere e proprie stanze di sicurezza per conservare e mostrare gli watch più costosi.

Ovviamente l’iPhone 6S non sarà innovato solamente nei colori, ma avremo miglioramenti dal punto di vista hardware, incentrati sopratutto a mantenere la qualità dei materiali nel tempo (graffi, bozze, righe) attraverso l’utilizzo del vetro in zaffiro per la protezione frontale e test più rigidi per evitare come è successo il passato il “Bend Gate” dell’iPhone 6 Plus; ovviamente la versione iPhone 6S Plus essendo più grande sarà sottoposta a test ancora più rigorosi.

A livello di multimedialità si sta delineando un un quadro che vede da parte di Apple l’abbandono della fotocamera con sensore da 8 megapixel (che ormai regge da generazioni con i dovuti miglioramenti), dato che e si dovrebbe passare con l’iPhone 6S ad un sensore da 12 megapixel e un sistema audio integrato più potente rispetto al passato; ci sono buone possibilità inoltre che l’azienda di Cupertino utilizzi pure la tecnologia Force Touch già vista sugli Apple Watch, la presenza di 2GB di memoria ram e del nuovo chipset A9.

L’informatore Ming-Chi Kuo è inoltre convinto che quest’anno molto difficilmente vedremo uno smartphone da 4 pollici di diagonale, ma solamente uno da 4,7 e uno da 5,5 pollici, ovvero delle stessa grandezza degli attuali iPhone 6 e iPhone 6 Plus.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...