iPhone 8 e iPhone 8 Plus sono i migliori camera-phone sul mercato secondo DxOMark

Date:

Share post:

Debuttano sul mercato oggi i nuovi iPhone 8 e iPhone 8 Plus, i nuovi smartphone di Apple passati un po’ in secondo piano in questi giorni a causa della presentazione del “rivoluzionario” iPhone X ma in grado di stupire per prestazioni eccezionali, sotto tutti i punti di vista. A conferma di quanto detto arriva, puntuale, la recensione di DxOMark che premia i nuovi iPhone 8 e iPhone 8 Plus con il titolo di miglior camera-phone mai testati. 

Il più grande iPhone 8 Plus ottiene un punteggio di 94 mentre l’iPhone 8 arriva ad un punteggio complessivo di 92. Entrambi gli smartphone vengono considerati come un consistente upgrade, almeno lato fotografico, rispetto ai loro predecessori, iPhone 7 e iPhone 7 Plus. I nuovi smartphone di Apple superano, secondo DxOMark anche l’HTC U11 ed il Google Pixel di prima generazione, ora terzi in classifica con punteggio complessivo di 90. 

L’upgrade generazionale nel passaggio dagli iPhone 7 agli iPhone 8 è evidente. Le recensioni di DxOMark, infatti, hanno attribuito un punteggio di 85 di iPhone 7 ed un punteggio di 88 ad iPhone 7 Plus, valori decisamente inferiori rispetto a quanto ottenuto oggi dai nuovi iPhone 8 e 8 Plus. I nuovi smartphone di Apple vengono premiati dall’autorevole sito per l’accuratezza del colore degli scatti catturati e per la qualità dell’algoritmo delle foto in HDR. 

Il nuovo iPhone 8 Plus, che integra una doppia camera posteriore con un sensore teleobiettivo da 12 Megapixel, viene premiato per gli ottimi risultati ottenuti dall’effetto bokeh e per la qualità dello zoom, definito il migliore tra i tanti smartphone testati in passato. Giudizi leggermente inferiori, per entrambi gli smartphone, per quanto riguarda i video che presentano diversi problemi di esposizione e rumore nelle sequenze riprese in condizioni di scarsa luminosità. 

Ad ogni modo, i risultati ottenuti da iPhone 8 e iPhone 8 Plus, per quanto riguarda il comparto fotografico, sono da considerare davvero eccellenti, sotto tutti i punti di vista. In molti ritengono il passaggio dagli iPhone 7 agli iPhone 8 non necessario a causa delle scarse novità introdotte (upgrade del SoC e introduzione della ricarica wireless) ma il miglioramento delle prestazioni fotografiche potrebbe rendere i nuovi iPhone 8 davvero molto interessanti.

I nuovi iPhone 8 potrebbe, quindi, risultare più interessanti anche rispetto al nuovo iPhone X, in uscita a novembre, che, ricordiamo, introduce il nuovo display OLED e il sistema di riconoscimento Face ID la cui reale efficacia, soprattutto dopo il passo falso della presentazione, è ancora tutta da testare. 

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi...