Isolato un supergene che induce una trasformazione radicale nelle formiche

Date:

Share post:

Un gruppo di scienziati del Laboratorio di biologia molecolare del MRC, a Cambridge, ha recentemente isolato un “supergene” in grado di trasformare drasticamente il comportamento delle formiche. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che l’espressione di questo supergene, noto come “Gp-9”, è associata alla formazione di una casta di formiche soldato. In altre parole, le formiche che esprimono questo gene sono geneticamente predisposte a diventare soldati, con caratteristiche fisiche e comportamentali specifiche, come mandibole più grandi e maggiori capacità di combattimento.

Questa scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per lo studio dell’evoluzione delle formiche e delle altre specie sociali, poiché suggerisce che un singolo gene può avere un impatto significativo sulla morfologia e sul comportamento di un’intera popolazione.

Inoltre, la scoperta potrebbe avere anche implicazioni pratiche, ad esempio nell’agricoltura, dove le formiche possono essere utilizzate come controllo biologico per le infestazioni di parassiti. Potrebbe infatti essere possibile modificare geneticamente le formiche per aumentare la presenza di soldati, che hanno maggiori capacità di difendere le piante dagli insetti nocivi.

Tuttavia, è importante sottolineare che la modifica genetica di specie animali solleva importanti questioni etiche e di sicurezza, e deve essere affrontata con cautela e attenzione.

In ogni caso, la scoperta del supergene Gp-9 rappresenta un importante passo avanti nella comprensione della biologia delle formiche e delle specie sociali in generale, aprendo nuove prospettive di ricerca e sviluppo per il futuro.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la...

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot...

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti...

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di...