La mitica Atlantide scoperta in luogo piuttosto inaspettato

Date:

Share post:

Un ricercatore di fenomeni inspiegabili ha condiviso sul suo canale YouTube la teoria della scomparsa di Atlantide. Questa nuova teoria della cospirazione sostiene di aver scoperto il territorio perduto, rimasto migliaia di anni senza essere scoperto.

Il video, pubblicato sul canale Bright Insight, ha già ottenuto più di 760.000 visualizzazioni. Il blogger dice che il continente perduto sarebbe sempre stato, dalla notte dei tempi, nell’attuale deserto del Sahara, precisamente in Mauritania.

 

Una teoria bizzarra o veritiera?

Secondo la sua ipotesi, la misteriosa Atlantide potrebbe essere al posto della struttura geologica di Richat, soprannominata “Occhio dell’Africa”.

Benvenuti ad ‘Atlantide’ [AKA l’occhio d’Africa’ o la ‘struttura di Richat’] – 
questa caratteristica prominente circolare nel deserto del Sahara di Mauritania è oggi senza sbocco“, scrive questo utente sul suo account Twitter. 

La teoria del ricercatore si basa sui dati trovati nei dialoghi di Platone. Secondo il filosofo greco, l’impero occupò un vasto territorio che scomparve migliaia di anni fa a causa di un disastro naturale. Bright ha suggerito che i cambiamenti di temperatura sulla Terra abbiano sotterrato il misterioso continente. Indica inoltre che il diametro della struttura in Mauritania è di circa 23,5 chilometri – che corrisponde ai dati citati da Platone.

La Mitica Atlantide ha sfidato gli scienziati per secoli. Alcuni pensano che il territorio non sia mai esistito e non sia più che una leggenda. Altri pensano che esista e potrebbe essere trovato vicino allo Stretto di Gibilterra o sull’isola greca di Santorini o, ancora, in Antartide.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot...

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti...

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di...

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette...